Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«Holding the lamb» (2010) di Marina Abramovic

Image

«Holding the lamb» (2010) di Marina Abramovic

Frieze 2020 ibridata

Un nuovo formato di fiera: 200 gallerie online e due sezioni dal vivo

Federico Florian

Leggi i suoi articoli

L’edizione 2020 di Frieze London e Frieze Masters si adegua alla pandemia con un nuovo formato ibrido, che mescola digitale e offline. Le due fiere in Regent’s Park sono state cancellate a favore della versione digitale Frieze Viewing Room, online su frieze.com dal 9 al 16 ottobre. Sono oltre 200 le gallerie che vi partecipano.

Con costi dai 2mila ai 7.600 dollari, gli stand virtuali ospiteranno opere di arte contemporanea, antica e moderna. La direttrice generale Victoria Siddal sottolinea la presenza di sostanziali migliorie per gli utenti sviluppate dopo la prima Frieze Viewing Room, tenutasi a maggio per ovviare alla cancellazione di Frieze New York.

Tra le nuove funzionalità una chat, la condivisione sui canali social e la presenza di realtà aumentata. È accessibile online anche la nuova sezione «Possessions»; curata da Zoé Whitley, direttrice di Chisenhale Gallery, esplora il tema della spiritualità nell’arte contemporanea.

Le sezioni Frieze Sculpture e Frieze Live, invece, saranno fisicamente visitabili in concomitanza con la Frieze Week, il cui ricco programma di mostre ed eventi in svariate sedi cittadine non si lascia intimidire dal risalire dei contagi. Dal 5 al 18 ottobre Frieze Sculpture popolerà Regent’s Park di sculture monumentali realizzate da artisti come Lubaina Himid, Sarah Lucas e Rebecca Warr, selezionate da Claire Lilley, direttrice della programmazione allo Yorkshire Sculpture Park.

Ma la vera novità è Frieze Live, che quest’anno avrà un luogo fisico come sede temporanea: l’Institute of Melodic Healing (Istituto della Guarigione Melodica) in Cork Street, così denominato dal curatore Victor Wang. I visitatori potranno accedervi per interagire con lavori audio e performativi, alcuni fruibili anche online.

Da menzionare infine anche la première del nuovo video di Alberta Whittle (vincitrice del Frieze Artist Award 2020), l’8 ottobre da Forma HQ a sud di Londra.

«Holding the lamb» (2010) di Marina Abramovic

Federico Florian, 04 ottobre 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In occasione del centenario della nascita del maestro cinetico più celebre al mondo, anche un convegno internazionale, oltre a mostre in tutta Europa

La prima edizione della Triennale di arte contemporanea della città francese è un prototipo per una rassegna alternativa: attenta a una dimensione locale più che globale, nasce dal desiderio di relazionarsi attivamente e genuinamente con il tessuto urbano e la comunità dei cittadini

All’Eye Museum di Amsterdam la personale della raffinata artista e filmmaker greca

La sua prima retrospettiva istituzionale negli Stati Uniti, al MoCA di Los Angeles, è una profonda riflessione del rapporto tra verità, spettacolo e rappresentazione

Frieze 2020 ibridata | Federico Florian

Frieze 2020 ibridata | Federico Florian