Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Arabella Cifani
Leggi i suoi articoli
Viene ristampato un classico della storia urbana delle città. Il volume pone in evidenza gli eventi dominanti della storia urbana di Napoli. Si spinge fino alla prima guerra mondiale e documenta la forma urbis della città. I volume nel tempo ha fatto scuola e sollecitato numerosi studi. Si presenta come una revisione integrale di quello apparso nella collana «Grandi opere» nel 1973, con modifiche e aggiunte sostanziali.
Napoli dalle origini all’Ottocento
a cura di Cesare De Seta
263 pp., ill. col. e b/n
Prismi, Napoli 2016
€ 27,00
Altri articoli dell'autore
Che cosa avevano davanti agli occhi i cardinali che hanno eletto il nuovo papa. Un sofisticato programma iconografico e teologico sta alla base di tutto quello che vi è dipinto e a meditarlo bene c’è di che spaventarsi.
Discussi e analizzati da mille esperti non sono mai stati oggetti di studio sul piano iconografico. Eppure ne varrebbe la pena
Vite e rapporti con l’Italia dei tre studiosi, protagonisti della storia dell’arte e del mercato artistico internazionale all’inizio del XX secolo, in un volume edito dalla Fondazione Federico Zeri
Agonie, usi funerari, segreti e orrori vari occorsi in occasione della sepoltura del Santo Padre attraverso i secoli e attraverso le testimonianze artistiche