Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Palazzo Reali, già sede del Museo Cantonale d’Arte di Lugano fino all’apertura del Masi-Museo d’Arte della Svizzera italiana, inaugura la sua programmazione con la mostra «Roberto Donetta fotografo», nei 150 anni dalla nascita (fino al 20 marzo).
Figura tra le più originali della fotografia ticinese del primo Novecento, Donetta (1865-1932) ha lasciato un corpus di lavori riletti qui con un taglio critico aggiornato, a oltre vent’anni dalla monografica del Museo Cantonale del 1993. Un centinaio le immagini in mostra, in gran parte inedite.
Non mancano però gli scatti più noti, frutto della sua indagine, documentaria ed emozionale a un tempo, sulla vita della sua Val di Blenio. Oltre 200 invece le opere pubblicate in catalogo (Casagrande editore), commentate da Marco Franciolli e altri.
Altri articoli dell'autore
Nel Palazzo Tosio|Ateneo di Scienze Lettere ed Arti è esposta una derivazione molto simile all’originale, restaurata nel 2023
In attesa della nuova edizione del progetto a giugno, è esposta una selezione delle 100 opere allestite in altrettanti borghi italiani
La galleria Tornabuoni Arte di Milano ospita un percorso che affianca undici opere di Felice Casorati a dipinti di artisti a lui affini per tematiche e atmosfere
Dal 30 aprile nel comune di Bellano trova casa, grazie alla donazione della famiglia, l’intero corpus grafico e un centinaio di dipinti dell’artista scoperto nel 1983 da Giovanni Testori