Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il mobile bar di Pietro Chiesa realizzato da Fontana Arte, presentato all’Esposizione Universale di Parigi del 1937: nell'asta Della Rocca è valutato da 12 a 16mila euro

Image

Il mobile bar di Pietro Chiesa realizzato da Fontana Arte, presentato all’Esposizione Universale di Parigi del 1937: nell'asta Della Rocca è valutato da 12 a 16mila euro

Della Rocca, due giorni di design

Arredi e oggetti dagli anni Trenta ai Duemila

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

Segue una progressione cronologica l’asta di design che la torinese Della Rocca programma il 9 e 10 maggio: il primo giorno verranno presentati arredi e oggetti datati fino agli anni Sessanta, il secondo dagli anni Sessanta ai primi anni Duemila. Tra i lotti più «antichi» del catalogo, un mobile bar di Pietro Chiesa realizzato da Fontana Arte (nella foto), presentato all’Esposizione Universale di Parigi del 1937 (dove meritò il Grand Prix d’arte e il Grand Prix d’esecuzione), in legno di mogano, cristallo specchiato e bronzo, è valutato da 12 a 16mila euro.

Ettore Sottsass è l’autore di una specchiera, eseguita da Santamborgio e De Berti intorno al 1958 in legno lamellare di acero e teak e metallo smaltato, stimata 9-15mila euro. Ha invece una quotazione tra 25 e 45mila euro un tavolo in marmo bianco di Carrara e nero Marquinia di Nanda Vigo (pezzo unico) datato 2007.

Il mobile bar di Pietro Chiesa realizzato da Fontana Arte, presentato all’Esposizione Universale di Parigi del 1937: nell'asta Della Rocca è valutato da 12 a 16mila euro

Vittorio Bertello, 08 maggio 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città

La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese

Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari

«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»

Della Rocca, due giorni di design | Vittorio Bertello

Della Rocca, due giorni di design | Vittorio Bertello