Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Bruno Ceccobelli firma i suoi lavori in edizione limitata per 9TY8 ART

Image

Bruno Ceccobelli firma i suoi lavori in edizione limitata per 9TY8 ART

Da San Lorenzo al mondo sulle ali del web

Guglielmo Gigliotti

Leggi i suoi articoli

Una nuova iniziativa imprenditoriale prova a battere le strade del web per la promozione dell’arte. È 9TY8 art, piattaforma online (www.9ty8art.com) fondata da Ottavio Celestino, Roberto Del Monaco e Gianluigi Di Giorgio. Specializzata in multipli con tirature fino a 98 esemplari (di qui il nome), la galleria immateriale produrrà o veicolerà opere di artisti che hanno, o avevano, gli studi nell’ex Pastificio Cerere, lo stesso in cui sorse, a metà anni Ottanta, per la compresenza di atelier, il Gruppo di San Lorenzo.

Per questo, tra i nomi di 9TY8 art figurano le presenze «storiche» di Bruno Ceccobelli, Pizzi Cannella e Gianni Dessì, ma anche gli artisti Oliviero Rainaldi, Pietro Ruffo, Maurizio Savini, Mauro Di Silvestre, Rossella Fumasoni, Ileana Florescu, Giangaetano Patané, Francesco De Grandi, Paolo Tamburella, Andrea Calabresi e Ottavio Celestino. Un esperimento di e-commerce, questo, che, dal popolare quartiere romano punta dritto al mercato asiatico, statunitense, inglese e arabo.

Presentazione del progetto 9TY8 ART presso Spazio Cerere, Roma. Da sinistra le opere di Ottavio Celestino, Francesco De Grandi, Ileana Florescu. Photo credits Mario Martignetti.

Bruno Ceccobelli firma i suoi lavori in edizione limitata per 9TY8 ART

Guglielmo Gigliotti, 08 febbraio 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel 55mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, 70 opere di 47 artisti da Giacomo Balla a Zhai Qingxi

Presentato ieri il progetto di archeologia condivisa sotto gli occhi del pubblico. Dal 12 luglio si potrà tornare in un luogo unico al mondo per la sua eccezionale stratificazione urbana, chiuso dal 2023

Il nuovo Presidente della Fondazione La Quadriennale promette che la 18ma edizione, oltre a essere «fantastica», sarà anche «creativa, giovane, ibrida, sperimentale»

Aperto alle visite fino al 28 dicembre, Palazzo San Felice sarà sede della Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte su progetto dell’archistar svizzero

Da San Lorenzo al mondo sulle ali del web | Guglielmo Gigliotti

Da San Lorenzo al mondo sulle ali del web | Guglielmo Gigliotti