Cortonantiquaria, in trenta a Palazzo Vagnotti
La 56esima edizione della fiera si tiene dal 25 agosto al 9 settembre

Dal 25 agosto al 9 settembre si tiene la 56ma edizione di Cortonantiquaria, promossa dal Comune di Cortona con il sostegno di Banca Popolare di Cortona e della Camera di Commercio, organizzata da Cortona Sviluppo srl con la collaborazione di Furio Velona Antichità.
Il percorso espositivo si snoda nelle sale di Palazzo Vagnotti, gioiello settecentesco dell’architettura cortonese. I trenta antiquari, provenienti da tutta Italia, propongono un’offerta molto varia di dipinti del XVII e XVIII secolo, argenti antichi, mobili francesi Impero, sculture, gioielli, oggetti in ferro battuto e altro ancora.
Si va dalla scultura in legno policromo umbro-abruzzese del XIII secolo presentata da Ars Antiqua di Milano ai dipinti fiamminghi attribuiti a Hendrick de Clerck e a Cornelis Schut esposti da N. 7 Antiquariato (Montecatini) o alla natura morta pubblicata con expertise e data a Pietro Navarra da Velona Antichità
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)