Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione GdA
Leggi i suoi articoliAndrea Fontanari (Trento, 1996) dipinge momenti di vita vissuta, che lui stesso ha vissuto. Fiori, una tazza di te con l’impronta di rossetto di una donna, il letto in cui ha dormito. L’approccio inizialmente iperrealistico lascia lentamente spazio, per sottrazione, ad un movimento complessivo dell’opera che sembra avvolgere la realtà da un velo di arbitrarietà, ma è, come un fugace lampo di luce, solo un attimo nel tempo complessivo dell’opera. Il suo racconto pare simile a quello, crudo ed essenziale, eppure terribilmente vero e violento, che faceva Raymond Carver della vita e delle relazioni.
Nel 2017 è stato selezionato tra i cinque artisti italiani under 35 a partecipare alla Biennale d'arte contemporanea europea itinerante JCE - Jeune Création Européenne (2017-2019). Recentemente è stato selezionato al Premio Artistico Fondazione VAF 2019. Nel novembre 2020 ha presentato la sua prima personale assoluta da Boccanera Gallery.
Tra le mostre personali, Knock before entering, Boccanera Gallery (2020), My Name Is Andrea Fontanari, Boccanera Gallery (2019). Tra quelle collettive, Negli Studi – Volti e Luoghi dell’arte contemporanea in Trentino, Palazzo Roccabruna, (2021), VIII Edition VAF prize, Stadtgalerie Kiel (2019).
Andrea Fontanari, Trento, 1996
• Boccanera Gallery
• Opere € 3.000-7.000
CONTINENTE ITALIA
Una mappa dell'arte italiana nel 2021
Andrea Fontanari
Altri articoli dell'autore
Arrestati a Parigi due uomini per il furto dei gioielli imperiali del Louvre del 17 ottobre. Identificati grazie a Dna e video, sono noti per precedenti simili. Il bottino da 88 milioni e altri complici restano ricercati
Per i giovani collezionisti, non c’è più confine tra un’opera della Kusama e un paio di Air Jordan
La mega galleria di Chelsea chiuderà questo autunno mentre la dirigenza lancia una nuova iniziativa, Olney Gleason
Il cuore cuore pulsante del mondo dell'arte commerciale britannica celebra quest'anno il suo centenario



