Image

Confini sconfinati

Varcare i limiti da Boetti a Kentridge

Si ispira a «Il passo sospeso della cicogna», celebre film del regista greco Theo Angelopoulos, una parte del titolo della mostra a cura di Alessandro Romanini «Il passo sospeso. Esplorazioni del limite», che fino al 3 settembre si tiene alla Fondazione Ragghianti (diretta da Paolo Bolpagni) e in altri spazi della città. Se il passo sospeso rimanda a quell’atto che si compie nel varcare una soglia, un confine materiale o immateriale, con le connesse inquietudini proprie di chi lascia un terreno certo per un altro ignoto, il tema del limite è anche riferito alla situazione politica internazionale, caratterizzata da flussi migratori: un fenomeno la cui vastità è recepita e tradotta in opere da molti artisti contemporanei.

Questa mostra alla Ragghianti oltre a indagare il tema in senso antropologico e filosofico, fa anche un preciso riferimento alla realtà di Lucca, città racchiusa entro una celebre cinta muraria, ma al tempo stesso divenuta, proprio grazie all’esser ben difesa architettonicamente, «internazionale», per le relazioni che seppe creare oltre quei confini.

Le opere esposte sono state scelte tra quelle di maestri storici, tra i quali Jannis Kounellis e Alighiero Boetti, e di protagonisti degli ultimi decenni, da Anish Kapoor a Santiago Sierra,  fino alle nuove generazioni con, tra gli altri, Rossella Biscotti.

Si va dunque da un Lucio Fontana del 1957, opera conservata nel museo ma meno nota (sebbene inserita nel catalogo generale) che rappresenta la fase liminare, appunto,  dell’attività dell’artista, quando i buchi cominciano a estendersi per divenire taglio, per passare poi alla grande tappezzeria di William Kentridge tratta dalle «Porter series» e intitolata «Expédition de Jeune Cyrus et retraite des dix milles (with Wrought Iron)», fino ad arrivare a lavori quali «Cruzar un muro» di Enrique Ramírez (artista presente all’ultima Biennale di Venezia), film ispirato all’articolo 13 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, o a «Una bomba dipartita» di Michelangelo Consani, incentrato sul controllo della geometria dello spazio, evocato da partite a scacchi tra celebri personaggi: l’audio è emesso da una cassa Marshall (con riferimento allo stratega americano).

Laura Lombardi, 05 luglio 2017 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Ai numerosi appuntamenti nel Padiglione Monumentale si affianca anche la quarta conferenza internazionale Florence Heri-Tech sul futuro della scienza e delle tecnologie del patrimonio culturale

Due densi volumi di Francesca Baldassari ricostruiscono il corpus delle opere del pittore e disegnatore fiorentino del Seicento

Acquistati nel 2004 dal fotografo fiorentino, 16 vasi apuli sono stati sequestrati dai Carabinieri. Ma stavano a Palazzo d’Avalos da 300 anni

Nel Mad Murate Art District di Firenze Maree Clarke esplora il tema della cultura aborigena toccando luoghi inediti del continente australiano

Confini sconfinati | Laura Lombardi

Confini sconfinati | Laura Lombardi