Concluso il restauro della Cattedrale di Modena

Durati poco più di un anno, i lavori sono costati 900mila euro

L'interno del Duomo di Modena
Stefano Luppi |  | Modena

Con l’appena terminato intervento sull’interno si è concluso il restauro del Duomo, parte del sito Unesco insieme alla torre Ghirlandina e a piazza Grande, che ospita i due edifici fondati nel 1099 e il vicino Palazzo municipale. Durati poco più di un anno, i lavori, diretti da Elena Silvestri e affidati alle ditte di Spoleto CoSIS - Consorzio Stabile e Coo.Be.C Cooperativa, sono costati 900mila euro, giunti attraverso la Regione Emilia-Romagna grazie ai fondi a favore del recupero antisismico.

Architetto Silvestri come avete risolto i problemi causati dal sisma del 2012?

Il lavoro più complesso è stato quello sulle volte della chiesa, strutture delicatissime risalenti al 1450 interessate da gravi crolli durante ogni terremoto documentato dal 1501 al 1996. Durante il sisma del 2012 sono crollate varie porzioni di laterizio, per cui è stato necessario un lungo lavoro sull’intradosso e
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Stefano Luppi