Che cosa succede ai musei della giunta Raggi

Federico Castelli Gattinara |  | Roma

Dati positivi per i musei civici della capitale: 21 istituzioni tra grandi e meno grandi, con 9 piccoli musei gratuiti ormai da alcuni anni, tra cui perle come il Napoleonico, il Canonica e il Barracco; gli altri gratuiti solo la prima domenica del mese. Crescono complessivamente i visitatori, con +4,6% nei musei a pagamento e +12,9% nei gratuiti (dati del 2016 sull’anno precedente). «Stiamo valutando la fattibilità di bilancio per estendere la gratuità a tutti i musei civici per i cittadini residenti nella Città Metropolitana», promette il vicesindaco e assessore alla Crescita culturale Luca Bergamo. Un calcolo di spesa (si tratta di quasi il 30% della bigliettazione) che arriverà «entro fine anno», ci dice.

Per il resto, in controtendenza con il passato, in tutte le municipalizzate torneranno i già vituperati consigli d’amministrazione, a partire da Zètema, la società partecipata al 100% da
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara