Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La Sala di Giasone a Palazzo Fava, una delle sedi di Genus Bononiae

Image

La Sala di Giasone a Palazzo Fava, una delle sedi di Genus Bononiae

Bologna, Genus Bononiae costa troppo: 65 milioni in 5 anni

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

Bologna. La società di analisti indipendenti Boston Consulting, incaricata dalla Fondazione Carisbo di analizzare conti e gestione della società strumentale Genus Bononiae, boccia senza appello la struttura che organizza mostre e gestisce prestigiosi spazi tra cui Palazzo Fava, Santa Maria della Vita e Palazzo Pepoli dove ha sede il Museo della città di Bologna.
Gli analisti della Boston Consulting hanno calcolato, e illustrato nei giorni scorsi ai consiglieri di Fondazione Carisbo, che negli ultimi cinque anni la società strumentale, presieduta dall’ex presidente del medesimo ente di origine bancaria Fabio Roversi-Monaco, è costata 65 milioni di euro. «Ossia un totale di 36mila euro al giorno», spiega la nota degli analisti: si tratta di una bocciatura senza appello che dovrebbe portare a scorporare in due Genus Bononiae. Da un lato un ente produttore di mostre, dall’altro uno di gestione dei cespiti immobiliari che la stessa società di consulenza considera eccessivi.

Nel dossier, anticipato dal quotidiano «la Repubblica-Bologna»: c’è una «programmazione sproporzionata rispetto all’affluenza delle mostre», costi alti rispetto alla concorrenza del settore, una «ampiezza eccessiva» del patrimonio nonché una programmazione espositiva con mostre che in alcuni casi «perdono oltre 100mila euro». Arriverà presto una rivoluzione?

Articoli correlati:
Buchi bolognesi

Il museo di tutta la città

La Sala di Giasone a Palazzo Fava, una delle sedi di Genus Bononiae

Stefano Luppi, 28 settembre 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Ravenna la manifestazione si articola in varie sedi: il MAR, la Biblioteca Classense, l’Accademia Statale di Belle Arti, gli Antichi Chiostri Francescani ecc.

Nel Palazzo Ducale di Genova il confronto con un mito letterario che ha attraversato i secoli e le arti dall’antichità ad oggi

Nel Complesso monumentale della Pilotta, una cinquantina di opere traccia un panorama della pittura figurativa attuale

Al Palazzo del Governatore di Parma tutte le 60 opere del grande artista custodite nella Gnamc di Roma

Bologna, Genus Bononiae costa troppo: 65 milioni in 5 anni | Stefano Luppi

Bologna, Genus Bononiae costa troppo: 65 milioni in 5 anni | Stefano Luppi