Bando aperto per quattro vetrate nel Battistero di Pisa

Sostituiranno quelle non più recuperabili del ciclo ottocentesco attualmente in restauro

La vetrata raffigurante santa Reparata è già tornata al suo posto nel Battistero, dopo l'intervento di restauro
Laura Lombardi |

Pisa. Procede il restauro delle sedici vetrate artistiche realizzate tra il 1841 al 1865 nel Battistero di Pisa. Come si è appurato, però, quattro non sono più recuperabili. Da qui l’iniziativa dell’Opera della Primaziale Pisana di bandire un concorso internazionale per artisti per la realizzazione di quattro vetrate il cui bando completo è ora scaricabile online per i prossimi 60 giorni (dal 9 settembre scorso). Ricordiamo che gli interventi di restauro sono condotti dal Centro Conservazione e Restauro «La Venaria Reale» di Torino e sotto la direzione dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro di Roma: per ora sono state compiute le due vetrate del primo ordine del quadrante sud-est, con l’effigie di santa Reparata e san Vittore (già ricollocate in Battistero) realizzate nella seconda metà dell'Ottocento da Guglielmo Botti (Pisa 1829-1906), allievo di Tommaso Gazzarrini e
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Il Battistero di Pisa
Altri articoli di Laura Lombardi