Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Artisti misericordiosi

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

Il progetto delle «Sette opere per la Misericordia», ideato da Maria Grazia Leonetti e giunto alla quarta edizione, ha portato alla costituzione di una collezione di arte contemporanea nel Pio Monte della Misericordia attraverso la donazione di opere di artisti internazionali, favorendo inoltre la promozione dell’arte con un concorso per l’attribuzione di 7 borse di studio destinate a studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, che realizzino lavori ispirati alla «misericordia». Lo stesso tema con il quale si confrontano le opere di Antonio Biasiucci (1961), Roberto Caracciolo (1960), Piero Golia (1972), Rachel Howard (1969), Anish Kapoor (1954), Henrietta Labouchere (1984) e Olaf Nicolai (1962), allestite con la cura di Mario Codognato nella Chiesa del Pio Monte fino al 13 settembre e destinate a entrare nella collezione dell’ente.

L’iniziativa crea una continuità tra passato e presente, poiché il Pio Monte, sin dalla commissione nel 1606 della tela per l’altare maggiore a Caravaggio, ha mostrato sensibilità ai linguaggi contemporanei. Anche le opere in mostra, dalla fotografia di Biasiucci alle tele di Caracciolo e Labouchere, dalle installazioni di Golia, Howard e Nicolai alla scultura di Kapoor, dialogano con quelle del passato e con il tema che esse declinano: la misericordia. 

Olga Scotto di Vettimo, 10 aprile 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Dal 18 settembre sarà online l’intero catalogo digitale dell'istituzione che custodisce il celeberrimo «Cristo velato» di Giuseppe Sanmartino. È il primo museo in Italia a utilizzare la piattaforma open-source Quire, ideata dal Getty. Molte le novità emerse durante la schedatura scientifica

Colazioni d’artista, dialoghi tra artisti, curatori e scrittori nei luoghi simbolo dei Campi Flegrei, performance tra Rione Terra, Anfiteatro Flavio e il mare, visite guidate, proiezioni e cerimonia del Premio Italics d’oro hanno scandito le fitte giornate di un’edizione di successo

Colazioni d’artista, passeggiate nel Rione Terra, itinerari nei Campi Flegrei e fino a Napoli, mostre, visite guidate e performance e il canto di La Niña a chiudere la giornata

Inaugura oggi la stazione Monte Sant’Angelo commissionata nel 2003 nell’ambito di un progetto di rigenerazione dell'area est del capoluogo. «Nella città del Vesuvio e della porta mitica all’Inferno di Dante ho trovato importante cercare di confrontarmi con ciò che significa davvero scendere sottoterra» ha dichiarato l’artista anglo-indiano 

Artisti misericordiosi | Olga Scotto di Vettimo

Artisti misericordiosi | Olga Scotto di Vettimo