Acquisti degenerati

Guglielmo Gigliotti |  | Berna (Svizzera)

Fino al 21 agosto una mostra al Kunstmuseum di Berna intende scandagliare una parte molto delicata della sua storia: le acquisizioni nelle proprie collezioni, a fine anni Trenta, di opere esecrate dal regime nazista

«Maestri della modernità. Arte “degenerata” al Kunstmuseum di Berna» presenta, per la cura di Daniel Spanke, 35 opere di artisti quali Kandinskij, Kirchner, Chagall, Klee, Marc, Picasso, Mondrian, Ernst, Grosz, Dix, Itten, Jawlenskj, Nolde ed El Lissitzkj. La storia di queste opere si innesta in una stagione tra le più drammatiche dell’uomo, quella hitleriana, che sconvolse, oltre all’Europa, anche le avanzate istituzioni culturali di un Paese come la Germania, che, prima dell’avvento del nazismo nel 1933, aveva messo sempre la cultura moderna al primo posto.

Ma nel 1937 una mostra a Monaco di 650 opere di artisti espressionisti, cubisti, dadaisti, surrealisti, astratti e impressionisti
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Guglielmo Gigliotti