Image

Aborigeni contemporanei, benvenuti tra noi

Antonio Aimi

Leggi i suoi articoli

L’asta di arte aborigena che Sotheby’s ha organizzato a Londra il 21 settembre ha confermato che questo è un settore ormai consolidato nel mercato internazionale dell’arte contemporanea, che si confronta alla pari con tutti gli altri e non è il risultato di un collezionismo localistico o delle politiche, peraltro tardive e inefficaci, del governo australiano a favore delle minoranze indigene.

La cosa più significativa di questa vendita è stata la fusione tra le diverse tipologie dell’arte aborigena. Nell’asta, infatti, i quadri degli artisti più affermati erano affiancati da sculture moderne e da reperti (mazze, boomerang, scudi ecc.), che fino a qualche tempo fa si sarebbero definiti di interesse etnografico.

Non mancava nemmeno un dipinto realizzato da un pittore attivo nella prima metà del Novecento, che ha cercato di unire stilemi europei e indigeni, creando un’opera per certi versi simile agli acquerelli aborigeni che Lévi-Strauss aveva definito da «vecchie zitelle».

Nel complesso erano offerti 91 oggetti, di questi ne sono stati venduti 62, pari a una percentuale del venduto del 68%. Il fatturato complessivo dell’asta è stato di 1.882.500 euro, che corrispondono a una percentuale del venduto, per valore, del 76%.

Il top lot dell’asta è stato un quadro con un impressionante curriculum espositivo proveniente dalla collezione Pizzi di Melbourne. Si tratta di «Five stories» di Michael Nelson Jagamara, che è stato venduto a 468mila euro a partire da una stima di 170-230mila. Seguono, poi, una coppia di sculture di Benedict Palmeiua Munkara e un quadro di Warlimpirringa Tjapaltjarri, che sono stati venduti rispettivamente a 293mila e a 195mila euro a partire da stime di 35-58mila e di 58-93mila.

I risultati più sorprendenti, tuttavia, sono quelli di una particolare tipologia di sculture alte e strettissime (arrivano anche a 269 cm), che in alcuni casi sono state vendute a prezzi pari a quattro-cinque volte le stime. La più cara, un’esilissima figura antropomorfa è arrivata a 41mila euro a partire da una stima di 6-9mila. Nell’asta erano presenti anche due boomerang del XIX secolo, che sono stati venduti a prezzi molto ragionevoli: 2.300 e 7.300 euro (quest’ultimo prezzo, però, comprende anche una mazza).

Antonio Aimi, 08 novembre 2016 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Al Rietberg Museum il valore simbolico della lega di oro e rame per le popolazioni indigene

Quasi 500 reperti, per la maggior parte da musei messicani, contribuiscono a ricostruire il più importante centro cerimoniale della capitale degli Aztechi Tenochtitlan

Nicola Masini, direttore della missione Itaca del Cnr, spiega che le nuove tecnologie EO (Earth Observation: elaborazioni multispettrali, prospezioni geoelettriche, georadar e geomagnetiche) possono far luce sulla storia del celebre sito peruviano

Nella Fundación Juan March di Madrid oltre 600 opere illustrano come le forme e i linguaggi dell’arte precolombiana hanno influenzato la costruzione della modernità americana

Aborigeni contemporanei, benvenuti tra noi | Antonio Aimi

Aborigeni contemporanei, benvenuti tra noi | Antonio Aimi