Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

A tutto Design

A tutto Design

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

Dopo la seconda edizione di Bologna Design Week, manifestazione dedicata a design e creatività, formazione e mondo produttivo, realizzata in numerosi palazzi storici del centro città in concomitanza con il Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno (28 settembre-primo ottobre), si svolge a Venezia, dal primo al 9 ottobre, l’altra design week, curata da Lisa Balasso.

In occasione della Venice Design Week si tengono numerosi appuntamenti legati da un filo conduttore quest’anno individuato nelle wearable technologies (tecnologie indossabili). In particolare ci saranno confronto di idee e progetti al Museo di Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, luogo sede anche del concorso dedicato a nuove applicazioni.

Altro concorso, «La luce sottolinea», sarà invece all’Hotel Saturnia & International, mentre la rassegna «Venice Design Week Jewellery Selection 2016» sarà al Ca’ Pisani Design Hotel. Quasi le stesse date, dal 30 settembre all’8 ottobre, vedono anche Vienna invasa da appuntamenti, mostre ed eventi per celebrare la decima edizione della Vienna Design Week (www.viennadesignweek.at).
 

Stefano Luppi, 03 ottobre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il Man di Nuoro illustra come il potere simbolico e mitico delle figure arcaiche, custodite entro i confini dell’insularità, si sia rigenerato, dopo secoli, in maestri moderni come Arp, Miró e Giacometti

La facciata era nascosta da un cantiere fermo da 10 anni. Ora si sta procedendo al suo recupero, al consolidamento del convento e al restauro delle opere mobili interne

Rientra nel progetto «Into the Light» la mostra che la Reggia di Venaria dedica all’artista inglese, che dà vita alle sue installazioni a partire dal rapporto tra la luce e i luoghi che le ospitano

Alla Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea 107 artisti da 41 Paesi (19 italiani) testimoniano la crescente attenzione verso questo linguaggio scultoreo

A tutto Design | Stefano Luppi

A tutto Design | Stefano Luppi