Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

A tutto Design

A tutto Design

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

Dopo la seconda edizione di Bologna Design Week, manifestazione dedicata a design e creatività, formazione e mondo produttivo, realizzata in numerosi palazzi storici del centro città in concomitanza con il Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno (28 settembre-primo ottobre), si svolge a Venezia, dal primo al 9 ottobre, l’altra design week, curata da Lisa Balasso.

In occasione della Venice Design Week si tengono numerosi appuntamenti legati da un filo conduttore quest’anno individuato nelle wearable technologies (tecnologie indossabili). In particolare ci saranno confronto di idee e progetti al Museo di Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, luogo sede anche del concorso dedicato a nuove applicazioni.

Altro concorso, «La luce sottolinea», sarà invece all’Hotel Saturnia & International, mentre la rassegna «Venice Design Week Jewellery Selection 2016» sarà al Ca’ Pisani Design Hotel. Quasi le stesse date, dal 30 settembre all’8 ottobre, vedono anche Vienna invasa da appuntamenti, mostre ed eventi per celebrare la decima edizione della Vienna Design Week (www.viennadesignweek.at).
 

Stefano Luppi, 03 ottobre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Palazzo da Mosto progetti, disegni, appunti, corrispondenze e fotografie illustrano la nascita della città contemporanea

Il 30 novembre a Palazzo del Governatore un incontro di studi sul ruolo delle esposizioni d'arte tra eredità del passato celebra i due anni della  riapertura della Civica Pinacoteca. Il riconoscimento che porta il nome del grande studioso britannico scomparso nel 2011 è assegnato quest’anno all’autore di un saggio incentrato sul rapporto artistico tra il letterato ferrarese Girolamo Porti e il Guercino

Dalle teste di Bernardino Licinio ai marmi di Bartolini, la mostra da Maurizio Nobile Fine Art racconta come ogni artista, ritraendo l’altro, finisca per rivelare qualcosa di sé stesso

Dopo l’allarme crollo del 2023, le tempistiche e i vincoli imposti dal finanziamento europeo non sono stati ritenuti compatibili con le attività necessarie per la messa in sicurezza del monumento medievale. I fondi sono già stati redistribuiti tra altri beni del territorio

A tutto Design | Stefano Luppi

A tutto Design | Stefano Luppi