
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Venezia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a VeneziaVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
La rassegna curata da Elena Geuna ha avuto una netta predominanza di visitatori stranieri (il 70%), tra i 27 e i 45 anni (il 51%) e di sesso femminile (56%)
- Redazione GdA
- 04 dicembre 2017
- 00’minuti di lettura


Una veduta della mostra di Damien Hirst. Foto © Matteo de Fina
In 360mila per Damien Hirst a Venezia
La rassegna curata da Elena Geuna ha avuto una netta predominanza di visitatori stranieri (il 70%), tra i 27 e i 45 anni (il 51%) e di sesso femminile (56%)
- Redazione GdA
- 04 dicembre 2017
- 00’minuti di lettura

Redazione GdA
Leggi i suoi articoliSi è chiusa ieri con un bilancio di circa 360mila visitatori (359.989) in otto mesi la mostra «Treasures from the Wreck of the Unbelievable» inaugurata lo scorso 9 aprile nelle due sedi veneziane della Fondation Pinault: Palazzo Grassi e Punta della Dogana. Il progetto inedito di Damien Hirst, ritornato «alla grande» sulla scena (e per questo premiato dalla nostra redazione come «Artista dell'anno»), ha occupato un totale di 5mila metri quadrati di spazio espositivo. La rassegna curata da Elena Geuna ha avuto una netta predominanza di visitatori stranieri (il 70%), tra i 27 e i 45 anni (il 51%) e di sesso femminile (56%).
Il prossimo appuntamento con le monografiche di Palazzo Grassi sarà l'8 aprile, con la personale del tedesco Albert Oehlen (1954, Krefeld) a cura di Caroline Bourgeois.
Leggi gli articoli su «Treasures from the Wreck of the Unbelievable»
Relitto perfetto
Hirst: sfida negli abissi
Hirst naufrago a Venezia
Il mistero di Mister Hirst

Una veduta della mostra di Damien Hirst. Foto © Matteo de Fina