
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Venezia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a VeneziaVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
In anteprima tutte le novità della prossima edizione
- Redazione GdA
- 17 febbraio 2023
- 00’minuti di lettura


Un’immagine dello stand di Eurekart nella scorsa edizione di Mercanteinfiera
A primavera Mercanteinfiera sale sul ring
In anteprima tutte le novità della prossima edizione
- Redazione GdA
- 17 febbraio 2023
- 00’minuti di lettura

Redazione GdA
Leggi i suoi articoliNel Vademecum di Mercanteinfiera Primavera di «Il Giornale dell’Arte», a cura di Stefano Luppi, vi raccontiamo in anteprima la 27ma edizione della kermesse dedicata all’antiquariato, al design e al collezionismo vintage.
In apertura un’intervista a Ilaria Dazzi, Brand manager dell’Expo parmense, a seguire approfondimenti sulle due mostre collaterali, «Fortissimi. La vita come un ring», sulle gesta di Bruno Sammartino, Leone Jacovacci, Primo Carnera e Nino Benvenuti, e «Onda su onda: alle radici della navigazione», con una nutrita selezione di oggetti legati al mondo della imbarcazione storica. Infine un focus dedicato al nuovo appuntamento di Automotoretrò, uno all’Old Money Style e uno a tutti i numeri fatti da Mercanteinfiera nelle sue tante edizioni.
Al presente link è possibile scaricare il Vademecum in PDF.

Un’immagine dello stand di Eurekart nella scorsa edizione di Mercanteinfiera