
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Venezia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a VeneziaVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Nelle stesse date (e nella nuova sede) un nuovo allestimento di scatti di gioventù di HCB
- Luana De Micco
- 17 giugno 2019
- 00’minuti di lettura


Wright Morris, «The Home Place, Norfolk, Nebraska», 1947 (particolare). © Estate of Wright Morris.jpg
Fondation Cartier-Bresson: i foto-testi di Morris
Nelle stesse date (e nella nuova sede) un nuovo allestimento di scatti di gioventù di HCB
- Luana De Micco
- 17 giugno 2019
- 00’minuti di lettura
Luana De Micco
Leggi i suoi articoliLa Fondation Henri Cartier-Bresson dedica una mostra a Wright Morris, scrittore e fotografo (1910-98) che descrisse l’America con «foto-testi». Intitolato «Wright Morris. L’essenza del visibile» (dal 18 giugno al 29 settembre) e curato da Agnès Sire, il percorso si sofferma sulla «doppia visione fotografica e letteraria» dell’America con lavori come «The Inhabitants» (1946), dove il testo è accompagnato da fotografie del Nebraska natale.
Per Morris la fotografia non è semplice illustrazione dei suoi scritti, ma restituisce ciò che le parole non riescono a catturare. In «The Home Place» (1947), le immagini di luoghi e oggetti restituiti nella loro nudità sono di grande poesia. Gli scatti di Morris sono «di una semplicità disarmante, pur conservando un carattere enigmatico», scrive la Fondation Henri Cartier-Bresson. Nelle stesse date, nella nuova sede del Marais, la Fondazione propone un nuovo allestimento di scatti di gioventù di Henri Cartier-Bresson.

Wright Morris, «The Home Place, Norfolk, Nebraska», 1947 (particolare). © Estate of Wright Morris.jpg