Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La volta del Cortile del Michelozzo in Palazzo Vecchio a Firenze

Image

La volta del Cortile del Michelozzo in Palazzo Vecchio a Firenze

Vasari nel Cortile di Michelozzo

Il restauro eseguito da tecnici italiani e reso possibile dal marchio giapponese Genten restituisce l'impatto visivo voluto dall'artista

Laura Lombardi

Leggi i suoi articoli

Firenze. Con il restauro della parete ovest, dopo quelle nord ed est, si conclude l’intervento di recupero dell’apparato decorativo del Cortile di Michelozzo in Palazzo Vecchio, reso possibile grazie al finanziamento di 500mila euro, in cinque anni, da parte del marchio giapponese Genten (di proprietà del gruppo Kuipo Co., Ltd, fondato nel 1965 da Kunihisa Okada) in base a un accordo stilato con il Comune, che aveva già eseguito una prima tranche di lavori tra il 2007 e il 2013.

La decorazione di Giorgio Vasari a pitture e stucchi è estesa su tutte le superfici del porticato e del primo registro delle facciate interne, fino al marcapiano di pietra serena che delimita il primo ordine delle finestre. Il suo stato di conservazione era molto precario, essendo il cortile visitato da migliaia di persone e soggetto a forti escursioni termiche, fenomeni di condensa e deposito di polveri e agenti inquinanti. Il risultato dell’intervento restituisce leggibilità alle pitture e rende più percepibile l’impatto visivo voluto dall’artista: uno spazio luminoso, impreziosito dalle dorature delle colonne e dalle lumeggiature delle volte, destinato ad accogliere le feste per le nozze tra Francesco I e Maria Giovanna d’Austria, in onore della quale vennero realizzate sulle pareti le vedute delle città dell’impero austroungarico.

Il restauro è stato eseguito dalla S.A.R. di Cristiana Conti e Alessandra Popple, e diretto dai tecnici del Comune di Firenze Paolo Ferrara, Fabio Sforzi, Laura Corti e Sara Ragazzini, con la supervisione di Jennifer Celani per la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze.
 

La volta del Cortile del Michelozzo in Palazzo Vecchio a Firenze

Laura Lombardi, 11 gennaio 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il moderno Opd, erede dell’omonima manifattura granducale di fine Cinquecento, compie 50 anni. La Cappella Bardi in Santa Croce è l’ultimo di una serie di restauri capitali condotti dall’istituzione attualmente diretta da Emanuela Daffra che illustra difficoltà ed eccellenze

Il nuovo segretario generale della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze punta a rafforzare il legame con la città, ampliare il pubblico della manifestazione, integrare arte antica e contemporanea e collaborare con gli artigiani locali

Il restauro dell’affresco del Convento di San Domenico è stato finanziato dai Friends of Florence. A settembre a Palazzo Strozzi una mostra sul pittore

La preziosa terracotta quattrocentesca è tornata in esposizione nel Museo Nazionale di Villa Guinigi

Vasari nel Cortile di Michelozzo | Laura Lombardi

Vasari nel Cortile di Michelozzo | Laura Lombardi