Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Vagare nelle Ville Tusculane

Arabella Cifani

Leggi i suoi articoli

Il volume studia un brano di territorio vicino a Roma e alcune tra le più significative ville suburbane romane inserite: le decorazioni interne, i resti del passato, la terra che le circonda con le sue colture, gli uomini che hanno modellato questo habitat felice, i giardini delle ville, le dimore, le strade che corrono tra casali e ruderi. Storia e arte dunque nella natura bellissima di un territorio ineguagliabile.


Il sistema delle arti nel territorio delle Ville Tusculane
a cura di Maria Barbara Guerrieri Borsoi
con saggio introduttivo di Marcello Fagiolo
239 pp., ill. col. e b/n
Gangemi, Roma 2016
€ 32,00

Arabella Cifani, 21 maggio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Astrologia, alchimia, cabala, tarocchi, magia astrale e magia naturale fino a quella rituale (pericolosa) che evoca angeli, demoni e spiriti maligni, New Age e occultura: le mille facce delle superstizioni e delle credenze umane raccontate in un libro

Nel Museo Diocesano 45 opere (dipinti, sculture, incisioni, oreficerie e oggetti liturgici) ripercorrono le vicende di tre figure emblematiche di santi pellegrini

Sinestesie, rimandi al mito e visioni a tema artistico: metodi non conformi per difendersi e sopravvivere a una malattia grave

Dagli splendori di Raffaello ai dialoghi enigmatici fra libri e ritratti di El Greco, fino ai moderni e contemporanei. I volumi nei quadri veicolano significati profondi e costituiscono un mondo muto e misterioso che aspetta di essere decifrato

Vagare nelle Ville Tusculane | Arabella Cifani

Vagare nelle Ville Tusculane | Arabella Cifani