Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«Selfie 18» del 2014 di Tracey Emin. Cortesia Galleria Lorcan O’Neill e l’artista

Image

«Selfie 18» del 2014 di Tracey Emin. Cortesia Galleria Lorcan O’Neill e l’artista

Un selfie nuda solo per te

Le gouache in formato cartolina di Tracey Emin

Image

Giorgio Guglielmino

Leggi i suoi articoli

Tracey Emin chiama «selfie» le gouache in formato cartolina. Sono indubbiamente autoritratti e la loro esecuzione prende poco più tempo di quella di uno scatto con lo smartphone, ma hanno molte differenze con quelli scattati. Innanzitutto sono dipinti, poche pennellate con il colore che si affievolisce man mano che il pennello scorre.

Inoltre i volti sono privi di lineamenti, come se le emozioni e le sensazioni che generalmente emergono dal viso venissero invece trasposte nel corpo, nella postura degli arti, nel seno appena abbozzato. La differenza fondamentale risiede però nel fatto che sembrano eseguiti non per un pubblico con cui condividerli tramite Instagram o Facebook, ma per un solo destinatario. In questo modo il ritratto diviene una specie di confessione intima, di rapporto a due, di legame tra artista e collezionista che li unirà per sempre.

«Selfie 18» del 2014 di Tracey Emin. Cortesia Galleria Lorcan O’Neill e l’artista

Giorgio Guglielmino, 28 marzo 2021 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

David Zwirner porta a Londra una nuova serie di immagini dell’artista tedesco non più rielaborate da fotografie tratte da internet

Da Lelong una inusuale esposizione di opere dell’artista tedesco che unisce grandi e piccoli formati dall’identica struttura pittorica

Alice nel Paese delle meraviglie • Incursioni nelle gallerie di Giorgio Guglielmino diplomatico e collezionista di arte contemporanea

Il gallerista austriaco attraversa le Alpi e sceglie il capoluogo lombardo per la sua settima sede 

Un selfie nuda solo per te | Giorgio Guglielmino

Un selfie nuda solo per te | Giorgio Guglielmino