Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Riccardo Deni
Leggi i suoi articoliLa stagione delle aste non si ferma mai. Nelle aste in corso in questo periodo, tra le molte opere, spesso tutte mirabili, ci sono alcune preziosità notevolissime.
Da Cambi, per l’asta «Arte moderna» che termina oggi, segnaliamo l’opera di Giosetta Fioroni «Dove siamo?», un inchiostro e tempera su carta, di 24x16 cm del 1962, anno nel quale aveva partecipato al «Premio Legnano». L’opera presenta una personalissima espressività, tra Cy Twombly e Gastone Novelli, confusa ma consapevole, femminile ed erotica.
Sempre da Cambi è in corso fino all’11 febbraio una singolare asta di bastoni da passeggio dalle impugnature più variegate. Oggetti utili sviliti dalla massificazione impreziosiscono le nostre passeggiate, a maggior ragione se impugniamo la testa di Napoleone.
È bello vedere anche un albero di Mario Rossello, amico fraterno di Lucio Fontana, spesso dimenticato. La stima è di 600-800 euro, per un acrilico su tela, un immenso albero rosso, melanconico e riflessivo, di 73x60 cm del 1981.
Da Bonhams invece è il tempo di America Latina. L’asta «Modern, contemporary & Latin American art» che termina oggi presenta due notevoli opere di Loló Soldevilla (tra i 7mila e i 9mila dollari), l’artista protagonista della «Rivoluzione geometrica» cubana, amante delle composizioni geometriche, influenzato dai suoi anni parigini.
Sempre da Bonhams è tempo di smart working, con l’asta «Work From Home» (termina il 5 febbraio), che regala sussulti, tra i quali un multiplo tirato a millecinquecento di William Wegman a 2mila dollari, con due cani in amore, o una notevole coppia di Richard Misrach, paesaggi tra nuvole e mare sui 5mila dollari, per sognare durante le conference call.
Infine, da Blindarte, nell’asta in scadenza tra circa un mese, un’opera di Giuseppe Chiari (stima 300-400 euro), uno spartito musicale elaborato con chiazze apparentemente libere: un monito, o anche un augurio, sulla libertà che che dona la grande musica. Una speranza di felicità per il nostro futuro.

Loló Soldevila «Untitled signed oil and paper collage on panel» (circa 1950s) particolare

William Wegman «Friends» (2010) particolare Archival pigment print, on museo Silver Rag paper, signed in ink, titled, dated and numbered 472/1500, verso, with full margins

Giosetta Fioroni «inchiostro e tempera su carta» (1962) particolare

Altri articoli dell'autore
24,67 chilogrammi di peso e 2-4 milioni di dollari di stima creano attesa per la vendita che la maison ha in programma il 16 luglio a New York
Realizzato dall’artista a soli 17 anni, è il suo primo dipinto a olio esposto: in mostra per la prima volta alla Royal Academy nel 1793, era scomparso da 150 anni. E oggi, sempre, da Sotheby’s un suo acquerello è stato aggiudicato a 662.000 dollari
L'asta old master del 2 luglio, a Londra, ha portato un risultato di 14,5 milioni di sterline e battaglie tra i bidder a cui non eravamo più abituati
Non capita spesso di aggiornare questa classifica, ma il nuovo record siglato da Christie's l'1 luglio a Londra impone una revisione