Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Un particolare del centrotavola

Image

Un particolare del centrotavola

Un centrotavola degno di Napoleone

In vista di una mostra a Palazzo Reale, il restauro del parterre realizzato dal famoso mosaicista romano Giacomo Raffaelli e acquistato nel 1804 dal vicepresidente della Repubblica Francesco Melzi d’Eril

Ada Masoero

Giornalista e critico d’arte Leggi i suoi articoli

In vista anche della mostra sulla Milano napoleonica che Fernando Mazzocca sta realizzando per il prossimo autunno in Palazzo Reale con Appiani, Canova e il famoso mosaicista romano Giacomo Raffaelli (1753-1836) come protagonisti, lo stesso Palazzo Reale, con Milano-Cultura, Fondazione Atlante e Soprintendenza, sta restaurando il centrotavola (o parterre) realizzato da Raffaelli e acquistato nel 1804 dall’allora vicepresidente della Repubblica Italiana Francesco Melzi d’Eril.

Un grandioso e preziosissimo manufatto (13 metri di lunghezza e 242 pezzi tra tempietti, colonne, statue all’antica greco-romane ed egizie, vasi, urne, anfore, tutti realizzati con marmi pregiati, alabastro, lapislazzuli, bronzo), conservato in Palazzo Reale, che decorò la tavola del banchetto offerto dal viceré Eugenio di Beauharnais in onore di Napoleone per la sua incoronazione a re d’Italia, nel 1805.

Il restauro, condotto da Fondazione Scuola Beato Angelico (Laboratori ReBA), è stato preceduto da indagini diagnostiche e storiche, e prevede anche la realizzazione di un modello digitale (di AerariumChain), utile per l’intervento conservativo, oltre che per l’esecuzione di stampe 3D per ricreare i pezzi perduti. A fine lavori, a settembre, il parterre sarà esposto in permanenza nella Sala delle Quattro Colonne di Palazzo Reale.

Un particolare del centrotavola

Ada Masoero, 28 marzo 2022 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

The Blank Contemporary Art festeggia i suoi primi 15 anni con una mostra dell’artista californiano a Palazzo della Ragione

In occasione dell’ottavo Festival della pace il Museo di Santa Giulia espone lavori di Mohammed Al-Hawajri, Dina Mattar, Emily Jacir e Haig Aivazian

Governo dei flussi e promozione di nuove destinazioni sono le questioni al centro della conferenza promossa dalla Pinacoteca di Brera e da GetYourGuide che avrà luogo il 7 novembre a Milano

La partecipazione di 61 espositori, ben 13 new entry, suggella la credibilità della fiera milanese, il cui successo crescente si deve anche a una campagna pubblicitaria frizzante e ironica 

Un centrotavola degno di Napoleone | Ada Masoero

Un centrotavola degno di Napoleone | Ada Masoero