Arianna Antoniutti
Leggi i suoi articoliSecondo il quotidiano ateniese «Ta Nea», sarebbero in corso trattative segrete fra British Museum e autorità greche per la restituzione dei fregi del Partenone. Mentre le negoziazioni sembrerebbero a un punto di svolta, il Vaticano ha già preso un’inaspettata e storica decisione: papa Francesco I «quale segno concreto del sincero desiderio di proseguire nel cammino ecumenico di testimonianza della Verità, si legge nel comunicato diramato dalla sala stampa della Santa Sede, ha deciso di dare a Sua Beatitudine Ieronymos II, Arcivescovo di Atene e di tutta la Grecia, i tre frammenti del Partenone, da secoli custoditi con cura presso le Collezioni Pontificie e nei Musei Vaticani».
La restituzione dei frammenti era già stata domandata nel 2006, senza successo, dall’allora Arcivescovo di Atene, Christodoulos, a papa Benedetto XVI. Ora, a distanza di sedici anni, la richiesta è stata accolta e i tre reperti custoditi presso il Museo Gregoriano Profano torneranno in Grecia. Nel gennaio di quest’anno, il Museo archeologico regionale A. Salinas di Palermo aveva riportato ad Atene il cosiddetto Frammento Fagan con un prestito di quattro anni, in seguito «sdemanializzato» e ceduto sine die al Museo dell’Acropoli.
Lo stesso museo accoglierà i frammenti vaticani, giunti nelle collezioni pontificie nel corso del XIX secolo e la cui pertinenza alla decorazione scultorea del Partenone venne riconosciuta in momenti diversi. Non si conoscono le vicende relative all’acquisizione dei tre lacerti in marmo pentelico che rappresentano, rispettivamente, una testa di fanciullo, un volto maschile barbato e una testa di cavallo.
Negli anni Venti del Novecento, lo stesso Walther Amelung che aveva scoperto la provenienza del Frammento Fagan dal fregio orientale del Partenone, studiando i depositi dei Musei Vaticani, identificò la «testa giovanile con vassoio» come pertinente al fregio della cella del tempio. È una figura di skaphephoros, portatore delle focacce offerte ad Atena durante le Panatenee. La testa maschile barbata, invece, è riferibile a una centauromachia, da una delle metope del lato meridionale dell’edificio. Negli anni Trenta del secolo scorso, infine, Hermine Speier ascrisse la frammentaria testa di cavallo al fronte occidentale del Partenone quale parte della quadriga di Atena.
La notizia della restituzione dei marmi da parte del Vaticano, è stata accolta favorevolmente dal Sottosegretario per la Cultura Lucia Borgonzoni: «Da papa Francesco grande sensibilità. Mi auguro che altri Stati possano presto seguire l’esempio dell’Italia e del Vaticano».
Altri articoli dell'autore
Proseguono a Palazzo Ducale di Genova i festeggiamenti per i 150 anni dell’Impressionismo con i dipinti della cognata di Manet, a cui fu sconsigliato (invano) di esporre da Nadar
Il concorso gratuito, giunto alla sua terza edizione e aperto a tutti i fotografi in Italia, è promosso da Terna. Fino al 12 ottobre, tutti i finalisti espongono al Palazzo delle Esposizioni di Roma
I direttori del Museo d’Arte Orientale di Torino, della Galleria Borghese di Roma, della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino, del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e il presidente della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri di Città di Castello spiegano come hanno impiegato i fondi ricevuti
Insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica, la nuova edizione della celebre iniziativa volta a sostenere la creatività contemporanea è stata presentata a Roma al Ministero della Cultura con la partecipazione di Tomaso Binga, autrice della «Donna in gabbia» scelta come immagine guida dai 24 musei di AMACI. L’appuntamento è il 12 ottobre, ma già dal 6 si susseguiranno numerose attività in Italia e all’estero, coinvolgendo musei, ambasciate, associazioni, gallerie, fondazioni e molto altro ancora