Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Regina José Galindo, Combustible, 2014. Repubblica Domenicana. 28’ 27”. Video Still. Courtesy of the artist and prometeogallery di Ida Pisani.

Image

Regina José Galindo, Combustible, 2014. Repubblica Domenicana. 28’ 27”. Video Still. Courtesy of the artist and prometeogallery di Ida Pisani.

SetUp attende a Palazzo Pallavicini

La fiera bolognese per la sesta edizione si trasferisce nel centro storico

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

ArteFiera a Bologna resta la regina italiana d’inverno, anche se quest’anno la seconda edizione diretta da Angela Vettese sposta l’apertura dal 2 al 5 febbraio. Alla più popolare mostra mercato italiana d’arte moderna e contemporanea è dedicata un’ampia sezione in questo numero di «Vernissage», con un’intervista alla direttrice e le previsioni (e i consigli) di alcuni galleristi partecipanti per l’anno appena iniziato.

In contemporanea, giunge alla sesta edizione SetUp Contemporary Art Fair, che cambia radicalmente sede e dalla consueta Autostazione passa al settecentesco Palazzo Pallavicini in pieno centro storico. La manifestazione, che si svolgerà dal 2 al 4 febbraio intorno al tema dell’«Attesa», comprende 34 gallerie (27 italiane e 7 estere) e presenta altre novità. Verranno intensificate le collaborazioni con la città, attraverso numerose iniziative che come la fiera saranno coordinate da un comitato scientifico di cui fa parte Silvia Evangelisti, critica, storica dell’arte, curatrice e per molti anni direttrice proprio di ArteFiera, affiancata da Anna e Francesco Tampieri, collezionisti, Associazione CoC ETS ed Elena Monti e Marco Ghigi, collezionisti e membri del Club GameC di Bergamo.

«I cambiamenti e le novità di questa nuova edizione di SetUp, spiegano le responsabili e fondatrici della manifestazione, Simona Gavioli e Alice Zannoni, non sono altro che il risultato di cinque anni di continue evoluzioni, riassumibili nella formula “always changes”: partendo dal presupposto di predisporre le basi per il cambiamento, la fiera continua a rinnovarsi, mantenendo viva e attuale l’identità di un brand nato per offrire nuovi orizzonti, per promuovere anche le gallerie che investono su artisti emergenti e per far crescere una nuova generazione di collezionisti e curatori».

Regina José Galindo, Combustible, 2014. Repubblica Domenicana. 28’ 27”. Video Still. Courtesy of the artist and prometeogallery di Ida Pisani.

Stefano Luppi, 19 gennaio 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna

Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso

Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol

Nel centenario della nascita il Museo di San Domenico, a Imola, riunisce una settantina di opere dell’artista che amava sperimentare con i materiali più eterogenei 

SetUp attende a Palazzo Pallavicini | Stefano Luppi

SetUp attende a Palazzo Pallavicini | Stefano Luppi