Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Pantheon modello per le gallerie Lafayette

Pantheon modello per le gallerie Lafayette

Ada Masoero

Giornalista e critico d’arte Leggi i suoi articoli

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia «Leonardo da Vinci» ha presentato il restauro del modello di gesso e legno del Pantheon realizzato a inizio ’900 dall’architetto francese Georges Chedanne (autore delle Galeries Lafayette a Parigi) come prova d’ammissione all’Accademia di Francia in Villa Medici a Roma. 
Il modello, alto oltre tre metri e formato da 70 pezzi montati a incastro su una base di legno, riproduce meticolosamente lo spaccato dell’edificio. 
Donato al museo nel 1957 dalla vedova Chedanne, restò esposto fino al 1990 per poi finire, smontato, nei depositi da cui è stato recuperato in vista delle celebrazioni (nel 2019) del quinto centenario della morte di Leonardo, che nel suo soggiorno romano studiò e disegnò il Pantheon.

 

Ada Masoero, 18 novembre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Milano rende omaggio all’artista con una grande mostra diffusa tra Palazzo Reale, il Museo del Novecento e il Museo del Duomo e concepita come una camminata tra i nuclei fondanti del suo lavoro 

Conclusi i restauri di tutti i prospetti dell’immensa Villa di delizia che dopo la sua edificazione ha subìto vari rimaneggiamenti. Ora si lavora al giardino formale

Lo Spazio WOW-Museo del Fumetto sorgeva dal 2011 in viale Campania, nell’ex stabilimento Motta di proprietà comunale. Dopo canoni non versati per oltre 160mila euro, il Comune lancia un nuovo bando per la gestione dell’edificio

L’artista marchigiana ha realizzato nel parco di Villa Carlotta due interventi: effimero nella Sala dei gessi, permanente nel meraviglioso giardino

Pantheon modello per le gallerie Lafayette | Ada Masoero

Pantheon modello per le gallerie Lafayette | Ada Masoero