Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Napoli per Murat

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

Per celebrare il bicentenario della morte di Gioacchino Murat, fino al 31 ottobre il Museo di Capodimonte propone percorsi che raccontano il «Decennio Francese». La residenza reale venne arricchita da arredi e dipinti provenienti dalla Francia, tra cui il Vaso in bronzo dorato contenente un orologio realizzato dalla ditta Bailly fils, due busti in biscuit di Murat e di Carolina Bonaparte ispirati ai modelli in gesso di Antonio Canova, i ritratti di Napoleone e di Murat realizzati da François Gérard, il Tavolo da gioco (nella foto) e il Secrétaire con gioco d’organo in mogano con decorazioni in bronzo. Visite tematiche anche al Museo di San Martino che conserva, tra gli altri, un busto del re in gesso bronzato dello scultore francese Castex e il ritratto che ne fece Antonio Calliano, i dipinti celebrativi di Odoardo Fischetti e di Alexander Donouy.

Olga Scotto di Vettimo, 21 luglio 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

È prevista per il 2026 la fine della ristrutturazione dell’ex Convento dei Padri Passionisti, situato nel parco della residenza reale, i cui spazi saranno destinati alla creatività, alla moda e al design italiani

Nel Vestibolo superiore l’artista armeno presenta l’installazione «Perduranza» e una performance di bambini

Un progetto curato da Laura Valente chiede la compartecipazione della cittadinanza, delle istituzioni e delle scuole a un Manifesto per le Future Generazioni di Napoli

Marche, Umbria ed Emilia-Romagna uniscono le forze per diventare patrimonio Unesco con i teatri condominiali all’italiana del XVIII-XIX secolo

Napoli per Murat | Olga Scotto di Vettimo

Napoli per Murat | Olga Scotto di Vettimo