Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
In arrivo dal Man di Nuoro, è allestita fino al 31 gennaio a Forma Meravigli la mostra «Vivian Maier. Una fotografa ritrovata», il «caso» esploso nel mondo della fotografia negli ultimi anni, frutto della fortuita scoperta del suo fondo fotografico in un’asta.
Bambinaia, la Maier ha ritratto con l’inseparabile Rolleiflex le «sue» città, New York e Chicago, con l’occhio curioso e attento ai minimi dettagli di chi sa trovare il nuovo in ogni cosa. Negli anni del dopoguerra la Maier documentava volti, strade, palazzi e i grandi cambiamenti in atto in immagini di grande bellezza e rigore, gelosamente conservate e mai mostrate a nessuno.
A corredo della mostra Contrasto pubblica il libro di John Maloof Vivian Maier. Una fotografa ritrovata (285 pp., 240 fotografie, € 39,00).
Altri articoli dell'autore
La galleria Tornabuoni Arte di Milano ospita un percorso che affianca undici opere di Felice Casorati a dipinti di artisti a lui affini per tematiche e atmosfere
Dal 30 aprile nel comune di Bellano trova casa, grazie alla donazione della famiglia, l’intero corpus grafico e un centinaio di dipinti dell’artista scoperto nel 1983 da Giovanni Testori
Per molti anni ripudiate dai critici e dagli stessi designer («escluse le “tre M” Mari, Munari e Mendini), le affinità elettive tra design e arte sono indagate dall’istituzione milanese
10 Corso Como dedica al maestro romagnolo una mostra incentrata sulla realtà più labile che esista, selezionando scatti in cui si aprono riflessioni sugli statuti della fotografia e sull’atto stesso del fotografare