Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Luana De Micco
Leggi i suoi articoli
Il gigantesco scheletro di plesiosauro che doveva essere messo all’asta dalla maison Binoche et Giquello il 7 marzo (cfr. lo scorso numero, p. 53) è stato ritirato dalla vendita: secondo l’Associazione per la protezione del patrimonio geologico del Marocco, lo scheletro, completo al 75%, sarebbe stato trafugato in violazione delle norme a tutela del patrimonio archeologico.
Il suo valore era stimato tra 350 e 450mila euro. Il direttore del patrimonio al ministero marocchino della Cultura, Abdellah Alaoui, ha annunciato l’apertura di un’inchiesta. La vendita, che comprendeva un’altra cinquantina di lotti, ha totalizzato 316mila euro. Il cranio di un Triceratops, che era stimato sui 100mila euro, è stato aggiudicato per 177mila.
Altri articoli dell'autore
Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati
Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese
Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig
Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti