Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Il convitato di pietra

Arabella Cifani

Leggi i suoi articoli

Il convitato di pietra. Apoteosi e tramonto della linea curva nel Settecento

Lo studio di Giorgio Villani, che consta di sette capitoli centrali dedicati ciascuno a un carattere dell’arte Rococò, approfondisce la matrice strutturale profonda del Settecento che ha generato sia opere pittoriche, sia letterarie e musicali. È la costante figurativa della linea curva o serpentinata, tanto amata nel Settecento, che, secondo l’autore, ha determinato e generato ogni espressione. Villani evidenzia, con stile accattivante, acuto e penetrante, l’unità profonda, la matrice unica del Rococò nelle sue varie espressioni pittoriche, letterarie, musicali che lo hanno contraddistinto, emancipandolo dal Barocco. Il capitolo conclusivo ne evoca il tramonto, quando le tendenze neoclassiche richiameranno, in modo tragico con la rivoluzione francese, all’inflessibilità dell’ordine etico e dei principi universali. Un libro pensoso e ricco di riflessioni da non lasciarsi scappare.

 

Il convitato di pietra. Apoteosi e tramonto della linea curva nel Settecento
di Giorgio Villani
119 pp., ill.
Leo S. Olschki editore, Firenze 2016
€ 25,00

Arabella Cifani, 23 luglio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Discussi e analizzati da mille esperti non sono mai stati oggetti di studio sul piano iconografico. Eppure ne varrebbe la pena

Vite e rapporti con l’Italia dei tre studiosi, protagonisti della storia dell’arte e del mercato artistico internazionale all’inizio del XX secolo, in un volume edito dalla Fondazione Federico Zeri

Agonie, usi funerari, segreti e orrori vari occorsi in occasione della sepoltura del Santo Padre attraverso i secoli e attraverso le testimonianze artistiche

A che cosa serve la giornata indetta dall’Unesco e dedicata a celebrare i libri? A far venire voglia di leggerli, of course

Il convitato di pietra | Arabella Cifani

Il convitato di pietra | Arabella Cifani