Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Una delle tombe scoperte in Egitto

Image

Una delle tombe scoperte in Egitto

I funzionari del tesoro reale

Rinvenute quindici tombe a sud del Cairo

Francesco Tiradritti

Leggi i suoi articoli

El-Ghoreifa (Egitto). Il ministro del Turismo e delle Antichità Khaled El-Anani e il segretario generale delle Antichità Mostafa El-Wasiri hanno annunciato la scoperta di una quindicina di tombe di funzionari nella località di El-Ghoreifa presso Tuna el Gebel, città a poco più di 350 chilometri a sud del Cairo. I sepolcri sono databili all’inizio della seconda metà del I millennio a.C. e hanno restituito una ventina di sarcofagi di cui cinque in pietra calcarea.

Questi ultimi sono di eccellente fattura e recano iscrizioni geroglifiche che hanno consentito l’identificazione dei proprietari. Dalle prime informazioni sembrerebbe che almeno quattro dei personaggi menzionati facessero parte del personale addetto al tesoro reale. Il più importante è un certo Djehutyefankh che rivestiva le cariche di tesoriere, guardasigilli e compagno unico del sovrano. Allo stato attuale delle conoscenze non è dato sapere se esistessero vincoli di parentela tra i defunti.

Evidente appare invece il legame con il dio Thoth che aveva nella vicina Ermopoli (l’odierna El-Ashmunein) il suo luogo di culto principale. Insieme ai sarcofagi sono stati recuperati molti degli oggetti che un tempo facevano parte dei corredi funerari. Superano le 10mila unità le figurine funerarie che venivano poste accanto al defunto perché svolgessero in sua vece le attività lavorative cui ognuno era chiamato a partecipare nell’aldilà.

Elevato anche il numero di vasi canopi, i recipienti destinati a contenere i visceri del defunto. Ne sono stati rinvenuti infatti otto gruppi. A questi vanno aggiunti più di ottocento amuleti che, posti sulla mummia, dovevano proteggerla da qualsiasi possibile danneggiamento.
 

Francesco Tiradritti, 03 marzo 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In un articolo scientifico di prossima pubblicazione, il dottore in Egittologia Jean-Guillame Olette-Pelletier espone le sue ultime riflessioni sulle iscrizioni dell’obelisco oggi in place de la Concorde a Parigi, tra cui la «scoperta» di sette messaggi segreti

Un graffito sulle rocce nello Wadi Rum conferma le spedizioni degli Egizi al di fuori del loro Paese alla ricerca di materiali preziosi

La missione archeologica del Consiglio Superiore delle Antichità egiziano ha rinvenuto la tomba in grado di aggiungere tasselli importanti all’inizio e alla fine dell’Antico Regno, il periodo in cui furono costruite le piramidi di Giza

La struttura in mattoni crudi è stata rinvenuta a Ismailiya, località del Delta orientale oggetto di scavo solo da alcuni decenni

I funzionari del tesoro reale | Francesco Tiradritti

I funzionari del tesoro reale | Francesco Tiradritti