Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Federica Chiocchetti. Foto Oliver Eglin

Image

Federica Chiocchetti. Foto Oliver Eglin

Due nuovi incarichi internazionali per Chiocchetti

Insieme a Holly Roussell è tra i commissari della prossima Paris Photo, dove curerà il progetto «Elles x Paris Photo». Dalla Svizzera arriva la chiamata a dirigere il Musée des Beaux Arts de Locle (Mbal)

Chiara Massimello

Leggi i suoi articoli

Due nuovi incarichi internazionali per Federica Chiocchetti (Lucca, 1983), giovane curatrice, editrice e scrittrice con un PhD in Photo-Texts all’Università di Westminster di Londra, fondatrice della piattaforma Photocaptionist. Insieme a Holly Roussell è tra i commissari della 25ma edizione di Paris Photo che si terrà dal 10 al 13 novembre al Grand Palais Éphémère (in attesa che si concludano i lavori di restauro di quello originale).

Holly Roussell, conservatrice all’Ucc, Centro dell’Arte contemporanea di Pechino, curerà il settore «Curiosa», che dal 2015 si propone di mettere in risalto i giovani fotografi emergenti, spesso poco conosciuti in Europa. A Chiocchetti è affidata la quinta edizione del progetto «Elles x Paris Photo» con il sostegno del Ministero della Cultura e del programma «Women in motion» sostenuto da Kering per promuovere la visibilità delle artiste e un maggior riconoscimento del loro ruolo nella storia della fotografia.

Curare un percorso all’interno di una fiera è una sfida non indifferente perché il lavoro viene svolto in base alla selezione già compiuta in precedenza dalle gallerie, ma per ampliare il panorama di donne artiste, Chiocchetti ha deciso di estendere il progetto anche al settore dell’editoria, ben rappresentato all’interno della fiera parigina. I dati confermano che ci sono molte più donne che hanno pubblicato un libro di fotografia rispetto a quelle che espongono negli spazi dedicati all’arte.

Come spiega la curatrice, «il numero di artiste talentuose che non sono rappresentate dalle gallerie è ancora straordinariamente alto… Il cambiamento sarà possibile solamente se insieme convinciamo l’industria e il mercato dell’arte che queste fotografie meritano la nostra attenzione». Proprio mentre la curatrice italiana è impegnata nel progetto «Elles x Paris Photo», arriva dalla Svizzera la notizia della sua nomina alla direzione del Musée des Beaux Arts de Locle (Mbal). Tra le 33 candidature presentate, è stata selezionata quella di Chiocchetti per succedere a Nathalie Herschdorfer che, dopo otto anni, inizia il nuovo incarico all’appena riaperto Photo Elysée di Losanna.
 

Federica Chiocchetti. Foto Oliver Eglin

Chiara Massimello, 29 luglio 2022 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Sono ancora pochi nella Penisola i luoghi dedicati esclusivamente all’ottava arte, ma cresce il numero di musei che hanno deciso di includerla tra i loro linguaggi prediletti

Alla 14ma edizione di MIA Photo Fair Bnp Parisbas (oltre 100 espositori) un maggior numero di partecipanti dall’estero e alcune importanti «matricole» italiane

Da Wolfgang Tillmans a Richard Mosse, da Londra a Milano, ecco il calendario di tutti i più importanti eventi che nei prossimi mesi tornano per celebrare l’ottava arte

Il fotografo statunitense racconta i retroscena del suo lavoro e della mostra allestita alle Gallerie d’Italia-Torino

Due nuovi incarichi internazionali per Chiocchetti | Chiara Massimello

Due nuovi incarichi internazionali per Chiocchetti | Chiara Massimello