Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Dopo Tiberio arriva Druso

Laura Giuliani

Leggi i suoi articoli

Dopo la testa di Tiberio restituita dagli Stati Uniti il 19 gennaio scorso ed esposta nella sede dei Carabinieri Tpc (cfr. lo scorso numero, p. 31), rietra ora in Italia una statua in marmo dell’inizio del I secolo a.C. che raffigura la testa di Druso Minore (13 a.C.-23 d.C.), trafugata da un sito vicino Napoli verso la fine della seconda guerra mondiale, venduta all’asta a Parigi nel 2004 e successivamente acquistata dal Cleveland Museum of Art nel 2012 come proveniente dal Nord Africa.


La restituzione della scultura è stata possibile grazie a un accordo tra il museo americano e il Mibact (i rapporti di collaborazione tra le due istituzioni risalgono al 2008) con l’assistenza del Comando dei Carbinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale.

Laura Giuliani, 03 maggio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La vita all’interno della casa, dall’educazione al tempo libero, alla bellezza, fino ad aspetti delle professionalità più note: 134 reperti raccontano la figura femminile nell’antica città vesuviana 

A circa 600 metri sul livello del mare, 6mila anni di storia in oltre 2mila reperti abitano 18mila metri quadrati di spazi espositivi: è il Megamuseo di Saint-Martin de-Corléans

Continua l’operazione di svelamento dei depositi del Museo Archeologico Nazionale che si appresta a riallestire la sezione navale entro l’anno

Gli incendi che in questi giorni hanno avvolto Los Angeles hanno risparmiato il celebre museo a Malibu grazie all’adozione di misure di sicurezza preventive

Dopo Tiberio arriva Druso | Laura Giuliani

Dopo Tiberio arriva Druso | Laura Giuliani