Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Dear Sir risposta fontana della barcaccia

Arabella Cifani

Leggi i suoi articoli

Quando mi avete intervistato per il meglio e il peggio io avevo detto
che la fontana della «barcaccia» in piazza di Spagna  doveva essere
tutelata dai vandali, eventualmente con metodi vigorosi e  avevo ragione: visto che cosa ha combinato oggi un gruppo di barbari olandesi? E noi italiani stiamo a guardare questi selvaggi che ci devastano il patrimonio? Forse siamo ancora più idioti di loro....

Arabella Cifani, 25 febbraio 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il composito ritratto di una nazione in divenire fra splendori artistici ineguagliabili, guerre, rivolte, omicidi efferati e cannibalismo, un Paese dove i pittori hanno dipinto nel Seicento almeno cinque milioni di quadri

All’Accademia di Francia a Roma una grande mostra per ricordare i luoghi dove Cristianesimo, Ebraismo e Islam si intrecciano in un armonioso dialogo

All’Instituto Cervantes e alla Real Academia de España, una mostra esplora le profonde diramazioni della cultura spagnola nell’Urbe e sottolinea l’abbondanza e la sfaccettata ricchezza delle relazioni artistiche e culturali tra i due Paesi

Un volume di Francesco Spina ripercorre le straordinarie e plurimillenarie vicende di una chiesa del Foro romano che fu prima simbolo della gloria dell’Urbe come sede del Senato, poi luogo di devozione dedicato a Sant’Adriano

Dear Sir risposta fontana della barcaccia | Arabella Cifani

Dear Sir risposta fontana della barcaccia | Arabella Cifani