Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Burri romboidale, Castellani esagonale

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

Nell’asta di arte moderna e contemporanea che Sotheby’s tiene a Palazzo Serbelloni (cento lotti in due sessioni, una serale il 4 maggio e una pomeridiana il 5) spicca una «Combustione plastica» romboidale di Burri (60x90 cm), che venne realizzata dall’artista nel 1967, come studio per la vetrata per il convento svizzero di Sion, realizzato in quel periodo dall’architetto veneziano Mirco Ravanne.


Le stime sono comprese tra 500 e 700mila euro. Una valutazione di 700-900mila euro ha invece una tela grigio chiaro di Fontana con cinque tagli, «Concetto spaziale. Attese» del 1966, 50x60 cm, proveniente da una collezione privata e mai apparsa prima sul mercato. Di Dorazio «Sempreverde», uno di una serie di monocromi presentati nel 1960 alla Biennale di Venezia, parte da una quotazione di 120-180mila euro, mentre Paolini ha in catalogo un’opera del 2007, «Zeusi e Parrasio», composta di diversi elementi allineati su un medesimo asse con una combinazione di teche e calchi in gesso dentro teche (stime 220-280mila euro).


Ecco poi alcune stime per Manzoni: 400-600mila euro per «Achrome», una tela cucita a riquadri applicata su tela, 45x60 cm, realizzata nel 1960; 250-350mila per un polistirolo eseguito tra il 1962 e il 1963; 120-180mila infine per un pacco in carta da imballo del 1962. Proviene infine da una collezione internazionale un’opera esagonale del 1969 di Castellani (artista assai presente in questo catalogo con opere di varie epoche e colori) valutata tra 400 e 600mila euro.

Vittorio Bertello, 02 maggio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città

La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese

Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari

«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»

Burri romboidale, Castellani esagonale | Vittorio Bertello

Burri romboidale, Castellani esagonale | Vittorio Bertello