Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Bronzo e musica «divina» nella Fattoria

Bronzo e musica «divina» nella Fattoria

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

La collezione Giuliano Gori alla Fattoria di Celle si è arricchita di nuove opere, accompagnate dal lavoro «Foresta orizzontale» di Fabrizio Plessi. Il clou della nuova inaugurazione è presso la settecentesca cappella, restaurata di recente, dell’antica villa dove Daniele Lombardi (Firenze, 1946) ha innalzato una monumentale «Porta sonora» di bronzo con le note dell’ultimo brano per violino della sua  composizione «divina.com», scritta nel 2004 ispirandosi alle 34 lapidi, con frasi della Divina Commedia, collocate nel 1907 nei luoghi danteschi di Firenze.

Entra nella collezione Gori, del medesimo autore, anche «Musica Virtuale 22». Tra le altre opere, «Residenza a Cascina Terrarossa» di Stefano Arienti il quale, scrive nel catalogo edito da Gli Ori il curatore Mattia Patti, ha svolto un’ampia e articolata esplorazione di Celle, offrendo al visitatore, allo stesso momento, una sorta di retrospettiva, di rilettura del proprio lavoro, incentrata su alcune tipologie di opere da lungo tempo praticate». Presente dal 15 ottobre anche «Echo» dell’artista turca Hera Büyüktascıyan.
 

Stefano Luppi, 06 dicembre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il Man di Nuoro illustra come il potere simbolico e mitico delle figure arcaiche, custodite entro i confini dell’insularità, si sia rigenerato, dopo secoli, in maestri moderni come Arp, Miró e Giacometti

La facciata era nascosta da un cantiere fermo da 10 anni. Ora si sta procedendo al suo recupero, al consolidamento del convento e al restauro delle opere mobili interne

Rientra nel progetto «Into the Light» la mostra che la Reggia di Venaria dedica all’artista inglese, che dà vita alle sue installazioni a partire dal rapporto tra la luce e i luoghi che le ospitano

Alla Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea 107 artisti da 41 Paesi (19 italiani) testimoniano la crescente attenzione verso questo linguaggio scultoreo

Bronzo e musica «divina» nella Fattoria | Stefano Luppi

Bronzo e musica «divina» nella Fattoria | Stefano Luppi