Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Stefano Luppi
Leggi i suoi articoliDopo la seconda edizione di Bologna Design Week, manifestazione dedicata a design e creatività, formazione e mondo produttivo, realizzata in numerosi palazzi storici del centro città in concomitanza con il Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno (28 settembre-primo ottobre), si svolge a Venezia, dal primo al 9 ottobre, l’altra design week, curata da Lisa Balasso.
In occasione della Venice Design Week si tengono numerosi appuntamenti legati da un filo conduttore quest’anno individuato nelle wearable technologies (tecnologie indossabili). In particolare ci saranno confronto di idee e progetti al Museo di Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, luogo sede anche del concorso dedicato a nuove applicazioni.
Altro concorso, «La luce sottolinea», sarà invece all’Hotel Saturnia & International, mentre la rassegna «Venice Design Week Jewellery Selection 2016» sarà al Ca’ Pisani Design Hotel. Quasi le stesse date, dal 30 settembre all’8 ottobre, vedono anche Vienna invasa da appuntamenti, mostre ed eventi per celebrare la decima edizione della Vienna Design Week (www.viennadesignweek.at).
Altri articoli dell'autore
A Modena il nuovo intervento del duo californiano nella Palazzina dei Giardini ducali e nel Museo della Figurina, dalla cui collezione si sono lasciati ispirare per la realizzazione della carta da parati
Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna
Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso
Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol