Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Campioni di tessuto appuntati ai disegni dei modelli di abiti

Image

Campioni di tessuto appuntati ai disegni dei modelli di abiti

YSL, l'importanza del dettaglio

YSL, l'importanza del dettaglio

Luca Scarlini

Leggi i suoi articoli

Yves Saint Laurent ha lasciato alla sua morte un patrimonio di forme e colori che hanno inciso nella memoria collettiva. I dettagli sono sempre stati centrali nel suo operato: in una celebre intervista degli anni Sessanta, parlando del magnifico cappotto creato per la sua amica Catherine Deneuve in «Belle de jour» di Luis Buñuel, definiva i bottoni come ricompense, premi, per le sue clienti.
In questo illustratissimo volume, con magnifiche fotografie, Patrick Mauriès, che ha al suo attivo innumeri volumi su artisti, designer e couturier (incluse due belle monografie su Boldini e Fornasetti), racconta una attività, quella degli accessori, a cui YSL si è dedicato con un vero e proprio furore nel corso di tutta la sua esistenza.
Severissimo, nel suo camice da laboratorio, elaborato dal suo maestro Dior, colpisce mentre si porta al collo un diadema, mentre brillano le «broches» sulle geometrie radicali del suo celebrato abito Mondrian, 1967, che portò la vertigine dell’arte nelle stampe, inaugurando una lunghissima e fertile stagione di contaminazioni, mix e invenzioni.

Yves Saint Laurent Accessories, di Patrick Mauriès, 432 pp., ill., Phaidon Press,  Londra 2017, € 49,95
 

Uno schizzo di Yves Saint Laurent per la collana «Coeur» e il gioiello indossato dalla modella Victoire nella collezione haute couture autunno/inverno 1962

La copertina del volume

Campioni di tessuto appuntati ai disegni dei modelli di abiti

Luca Scarlini, 23 ottobre 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A partire da cammei autobiografici e racconti degli artisti effigiati, un libro con le storie di una serie di copertine celebri della storia del rock

Pubblichiamo in anteprima una brano dell’autobiografia di Luca Scarlini, in uscita per Bompiani

Il conte dadaista in 26 minimonografie di Andrea Cortellessa

Come la mostra postuma del pittore nel 1907 folgorò il poeta

YSL, l'importanza del dettaglio | Luca Scarlini

YSL, l'importanza del dettaglio | Luca Scarlini