Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Participatory workshop for the Venice Biennale Commission, Manal AlDowayan, Al Khobar, 2024, Photo by Iman AlDabbagh (7).jpg

Courtesy of the Royal Commission for AlUla

Image

Participatory workshop for the Venice Biennale Commission, Manal AlDowayan, Al Khobar, 2024, Photo by Iman AlDabbagh (7).jpg

Courtesy of the Royal Commission for AlUla

VERSO LA BIENNALE DI VENEZIA | Il Padiglione dell’Arabia Saudita

Manal AlDowayan (1973) rappresenta il suo Paese con una mostra firmata da tre curatrici, Jessica Cerasi, Maya El Khalil e Shadin AlBulaihed, realizzata con e voci di settecento donne

Micaela Deiana

Leggi i suoi articoli

  dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv  dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv dvdvvdv dvdvdv dvvdvdvdvd dv dvd vdvd vdv

Micaela Deiana, 15 aprile 2024 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La 13ma edizione della mostra tedesca parte dal simbolo della volpe, sempre più presente nei parchi cittadini, per invitare all’esplorazione di ciò che non si conosce. Dei 60 artisti invitati, sei sono italiani: Piero Gilardi il nume tutelare

La 16ma edizione della mostra propone un approccio metodologico al mondo che rifiuta lo sguardo patriarcale per riflettere sui concetti di identificazione, oggettivazione e capacità di azione di chi si trova in una posizione marginalizzata

Il team curatoriale tutto femminile della 16ma edizione della mostra ha invitato a confrontarsi sul tema del «portare» anche tre artiste italiane: Rossella Biscotti, Adelita Husni-Bey e Raffaela Naldi Rossano

Dal prossimo gennaio la seconda edizione della rassegna dedicata al divino nell’esperienza del mondo materiale: un dialogo tra cultura islamica e linguaggi del contemporaneo. Anche l’italiano Sassolino tra gli autori delle 500 opere di venti Paesi

VERSO LA BIENNALE DI VENEZIA | Il Padiglione dell’Arabia Saudita | Micaela Deiana

VERSO LA BIENNALE DI VENEZIA | Il Padiglione dell’Arabia Saudita | Micaela Deiana