Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Blindarte si mobilita per l’emergenza Coronavirus, a sostegno dello sforzo eroico messo in atto dal personale sanitario della Lombardia e da quello dell’Istituto Pascale di Napoli e lancia il progetto Art To Stop Covid-19 #fermiamoloinsieme!, ideato da Edoardo Osculati e Memmo Grilli (che di Blindarte è il patron) con Mariuccia Casadio e Silvia Macchetto.
La richiesta indirizzata agli artisti, ai collezionisti, ai galleristi è di donare opere che Blindarte mette in asta, in vendita a scadenza differita, nell’apposita sezione Aste Online a tempo del suo sito, www.blindarte.com. Art To Stop Covid-19 sarà aperta fino alla fine dell’emergenza e fino a quella data potrà accogliere nuove opere, il cui ricavato sarà bonificato direttamente dagli acquirenti sul conto Regione Lombardia - Sostegno Emergenza Coronavirus (IBAN: IT76 P030 6909 7901 0000 0300 089) e su quello dell’IRCCS Pascale - Emergenza Covid-19 (IBAN: IT86 I 03069 03568 10000 03000 08).
Per aderire si deve inviare un’email a info@blindarte.com, con l’immagine e la descrizione dell’opera (il nome dell’autore, che deve essere già presente sul mercato, accompagnato da titolo, data, tecnica, dimensioni ed eventuali note espositive e/o bibliografiche). Lo staff di Blindarte darà al donatore le indicazioni necessarie per inserire l’opera nella sezione Asta online del suo sito.
Il prezzo sarà deciso di comune accordo tra la casa d’aste e il donatore, che potrà figurare con il proprio nome sulla scheda dell’opera. Una volta ricevuta dalla banca la conferma dell’accredito, Blindarte provvederà a mettere in contatto acquirente e donatore, e l’opera si potrà ritirare non appena possibile, con tempi e modi sostenibili. Sul sito è possibile vedere le opere già inserite.
Altri articoli dell'autore
Il cantiere, avviato all’inizio del 2023 grazie ai fondi del Pnrr, ha riguardato la ricomposizione dei parterre, il rifacimento dei tappeti erbosi e la cura delle carpinate, anche sulla base delle incisioni di Marc’Antonio Dal Re
È la proposta di segretario generale dell’Ambrosiana di Milano, Antonello Grimaldi, che chiude con il bilancio in utile e punta a 500mila visitatori nel 2025: «Voglio un museo non elitario né autoreferenziale. E propongo di cambiare la nostra governance»
Al Pac una mostra non di opere ma di documenti (fotografie, comunicati stampa, filmati…) è anche il ritratto di una gallerista radicale e innovatrice
Al Teatro Parenti di Milano, dall’11 al 21 settembre, la prima di una pièce che con vena ironica e divertita racconta la storia della casa di moda parigina, artefice di squisiti oggetti del desiderio. Come la mitica «Birkin», da ieri la borsa più costosa di sempre: 10,1 milioni di dollari all'asta di «Fashion Icons» tenuta da Sotheby’s a Parigi