Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Artist’s House su Manette Street, la nuova sede dell’evento

Courtesy of Echo Soho

Image

Artist’s House su Manette Street, la nuova sede dell’evento

Courtesy of Echo Soho

Una nuova fiera dedicata alle gallerie delle donne durante la Frieze Week di Londra

Echo Soho è stata fondata dalla gallerista India Rose James e ospiterà fino a 12 espositori nel mese di ottobre

La gallerista India Rose James lancerà una nuova fiera d'arte boutique dedicata alle gallerie gestite da donne questo ottobre a Londra. Echo Soho si terrà all'Artist's House in Manette Street durante la Frieze Week dal 16 al 19 ottobre e ospiterà 12 espositori. James, che ha fondato la sua galleria Soho Revue nel 2019, racconta che era da tempo che aveva questa idea: «Partecipo ogni anno alla Frieze e, avendo visitato altre città dove ci sono tante fiere satellite [durante le grandi fiere d'arte], mi sono sempre chiesta perché Londra non avesse qualcosa di simile. So che nel corso degli anni ci sono state alcune fiere che ci hanno provato - c’era Zoo, c’era Sunday, che ha recentemente chiuso, e c'è Minor Attractions - ma non è paragonabile, ad esempio, a Miami, dove ci sono tipo dieci fiere contemporaneamente».

Aggiunge: «Egoisticamente, è anche perché mi piace fare acquisti: per quanto mi piaccia andare a Frieze, a volte semplicemente non vuoi spendere quella cifra, o è completamente fuori dalla tua portata». Charlotte Leseberg Smith, vicedirettrice e responsabile dei progetti speciali di Soho Revue, interviene: «Non siamo affatto contro Frieze. Adoriamo Frieze e speriamo che Echo Soho possa essere un trampolino di lancio per Frieze. Lo consideriamo un programma alternativo per aiutare le gallerie di medie dimensioni o emergenti ad arrivare a un punto in cui si sentono pronte per fare il passo successivo e partecipare a Frieze negli anni a venire». Perché questa attenzione alle donne? «In primo luogo, siamo guidate da donne e il nostro programma è prevalentemente composto da artiste donne, così come la mia rete», dice James. «Ma anche quando stavamo scrivendo la lista dei potenziali espositori, ci siamo rese conto che in realtà non ci sono molte gallerie guidate da donne, il che non dovrebbe essere un problema. Quindi questa è stata un po’ la mia nicchia, mostrare che potrebbe essere così».

India Rose James. Courtesy of Soho Revue

Echo Soho si svolgerà su due piani dell’Artist’s House, una casa georgiana che ospita il programma di residenza di Soho Revue ed è di proprietà di Soho Estates, l’impero immobiliare della famiglia James (James e sua sorella Fawn sono le principali beneficiarie) che è anche uno degli sponsor dell’evento. Al piano terra ci sarà un bar e un concept store, mentre al piano superiore, nella sala da ballo, saranno allestiti 12 stand espositivi (che in seguito saranno utilizzati come studi per gli artisti residenti prima della fiera del prossimo anno). Le dimensioni degli stand variano da sei a nove metri quadrati e i prezzi partono da 850 sterline per il più piccolo. «Stiamo facendo molte cose per sostenere le gallerie», dice James. «Forniamo assistenza per l’allestimento, abbiamo un addetto all’arte presente per tutta la durata dell’evento e ci occupiamo delle fotografie degli stand per tutti. Quindi, l’unica cosa che devono fare è portare le opere d'arte e sorvegliarle. Stiamo cercando di rendere tutto il più semplice possibile».

Tra gli espositori confermati finora figurano Pipeline, Gillian Jason Gallery e Awita (l’Associazione delle donne nell'arte), che ospiterà una presentazione in vendita nell’ex cappella dell’edificio, intitolata «Resonant Spaces: Curating Echoes». Il contenuto dello stand (non limitato alle artiste donne) sarà selezionato tramite un bando pubblico, invitando i membri di Awita a proporre artiste che «si confrontano con idee di memoria, ripetizione, suono e leadership femminista», secondo una dichiarazione. Le candidature chiuderanno venerdì 12 luglio. Altri eventi includono laboratori di incisione con Revue Studios, performance dal vivo ed eventi serali, tra cui un'anteprima ospitata dalla Contemporary Art Society venerdì 17 ottobre. La fiera ha anche collaborato con il club privato Soho House, che assegnerà il Soho House Prize a uno stand selezionato da Kate Bryan, direttrice artistica globale, e Jack Lazenby, responsabile della collezione d’arte. Il direttore della galleria vincitrice riceverà un abbonamento annuale al Soho House. L'azienda di materiali artistici Cass Art assegnerà inoltre il premio Echo Soho Cass Art Award a un artista, che riceverà uno sconto sui materiali e una sessione di orientamento di due ore sul settore artistico con il fondatore Mark Cass.

 


 

Anna Brady, 08 luglio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Le aree franche a fiscalità agevolata si affermano come mete privilegiate per chi desidera sottrarsi a dazi e nuove normative europee

Il parere di Pierre Valentin, avvocato di Londra specializzato in diritto dell’arte, sulle norme che entreranno in vigore alla fine del mese: «Il regolamento scoraggerà l’introduzione di beni culturali non europei nell’UE, con una conseguente perdita culturale per le generazioni future»

 

Yan Du Projects, voluto da una collezionista e filantropa cinese, inaugurerà a ottobre a Londra, in Bedford Square, con una mostra di dipinti di Duan Jianyu

Un tempo appartenuto al primo primo ministro britannico Robert Walpole, il dipinto sarà venduto l'1 luglio 2025 con una stima di 20 milioni di sterline

Una nuova fiera dedicata alle gallerie delle donne durante la Frieze Week di Londra | Anna Brady

Una nuova fiera dedicata alle gallerie delle donne durante la Frieze Week di Londra | Anna Brady