Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Anna Brady
Leggi i suoi articoli«Venezia, il ritorno del Bucintoro nel giorno dell'Ascensione» (1731-32) è stato venduto l'ultima volta alla casa d'aste parigina Ader Tajan nel 1993, la prima volta che appariva sul mercato secondario in oltre 250 anni. Al tempo ha stabilito un record per un dipinto old master venduto all'asta in Francia, acquistato dal collezionista che lo ha conservato fino ad ora. Lo stesso che nel luglio 2025, sempre da Sotheby's, ha venduto la sua opera pendant, «Il Canal Grande dal Palazzo Balbi al Rialto», per 18,6 milioni di sterline (comprese le commissioni). Prezzo record per un Canaletto, che il dipinto prossimamente in asta sembra destinato a superare.
Nel 1993, il legame del dipinto con Walpole non era noto. Fu lo storico dell'arte Oliver Millar (1923-2007) a scoprire che entrambe le opere erano state appese nel salotto del 10 di Downing Street, grazie a un riferimento in un catalogo manoscritto del 1736 dei dipinti conservati nella residenza, dove Walpole visse dal 1735 al 1742. I dipinti sono citati anche nel catalogo d'asta del 1751, quando il figlio di Walpole, George Walpole, vendette la coppia alla Langford's di Londra per 34,13 sterline. Successivamente passarono attraverso varie collezioni private in Inghilterra prima di approdare a Parigi negli anni '60.
Non si sa quando e come Walpole abbia acquistato il dipinto e il suo pendant, ma è probabile che sia stato grazie ai contatti stabiliti da suo figlio Edward quando fu inviato a Venezia nel 1730-1731 per acquistare alcuni dipinti per Downing Street.
Andrew Fletcher, responsabile globale del dipartimento Old Master di Christie's, ha dichiarato a The Art Newspaper che, a suo parere, la scena dell'Ascensione è il miglior Canaletto in mano a privati. Il suo fascino è multiforme, afferma Fletcher: «In primo luogo, la data di esecuzione: i primi anni '30 del Settecento sono riconosciuti come il periodo migliore di Canaletto, e questo dipinto risale al 1731-32. In termini di abilità tecnica, non c'è momento migliore in tutta la sua produzione. Secondo, la vista: direi che non c'è vista più famosa di Venezia del Molo dal Bacino di San Marco, con tutti i grandi monumenti della città, dal Palazzo Ducale al Ponte dei Sospiri, al Campanile, alla Salute. Terzo, raffigura il giorno dell'Ascensione, quindi si vede il Bucintoro nella sua uscita annuale ancorato davanti alla Piazzetta e tutto il trambusto della festa. Quarto, è in condizioni impeccabili. E quinto, la provenienza: Walpole non solo fu il primo primo ministro, ma costituì anche una delle più grandi collezioni d'arte mai create».
In breve, dice Fletcher, è «piacevole alla vista e immediatamente riconoscibile». Il dipinto è anche più grande di qualsiasi altro Canaletto importante apparso sul mercato negli ultimi 20 anni, con le sue dimensioni di 86 cm per 138 cm. Poiché viene messo all'asta con una garanzia della casa d'aste, Venezia, il ritorno del Bucintoro nel giorno dell'Ascensione stabilirà un nuovo record in sterline per l'artista, battendo il suo pendant. Il proprietario del dipinto gemello potrebbe essere interessato all'acquisto di questo quadro? «È di proprietà di qualcuno che sono sicuro lo vorrebbe avere, quindi chi lo sa», dice Fletcher in modo enigmatico.
Altri articoli dell'autore
La giornalista e collezionista Niomar Moniz Sodré Bittencourt, fondatrice del Museo d’Arte Moderna di Rio de Janeiro, fu esiliata dopo essersi espressa contro la dittatura militare brasiliana
Redatto dalla società di reclutamento specializzata SML e dalla società di analisi ArtTactic, il rapporto dipinge un quadro tutt’altro che roseo sottolineando come l’abolizione delle iniziative DEI negli Stati Uniti rischi di aumentare i «pregiudizi inconsci»
Il sodalizio sarà celebrato ad aprile con un’esposizione della sua produzione più recente negli spazi londinesi, a cui avrà seguito, il prossimo anno, la prima personale europea nella sede di Parigi
Le 15 fotografie, per la prima volta sul mercato dopo l’acquisto da parte di un collezionista anonimo, saranno esposte questa settimana prima di essere vendute a marzo