Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Daria Berro
Leggi i suoi articoliSi è chiusa con un incasso di 2,2 milioni di dollari l’asta online organizzata da Christie’s che il 17 ottobre ha disperso 45 dipinti antichi della Hispanic Society di New York. Un risultato ben al di là delle aspettative del museo e centro di ricerca fondato nel 1904 dal magnate statunitense Archer M. Huntington per promuovere lo studio delle arti e della cultura di Spagna, Portogallo, America Latina e Filippine. Dalla vendita si prevedeva infatti di ottenere tra i 400mila e i 600mila dollari.
Metà del ricavato si deve, in effetti, al dipinto proposto con la stima prevendita più alta: il «San Domenico in preghiera» («Santo Domingo rezando»), attributo alla bottega di El Greco, che partito da 150mila dollari è stato aggiudicato a 1,02 milioni. Altre due opere hanno contribuito all’inatteso risultato: un ritratto di Isabella di Borbone attribuito alla cerchia di Pieter Paul Rubens, venduto a 330.200 dollari, e un ritratto di Isabella di Portogallo, di un seguace di Tiziano, che ha trovato un nuovo proprietario a 215.900 dollari. Obiettivo dichiarato (e riuscito) della vendita era raccogliere fondi per finanziare la manutenzione della collezione e potenziali acquisti. La maggior parte dei dipinti recava stime molto accessibili, anche al di sotto dei 1.000 dollari. Tra gli exploit, un «Cristo Buon Pastore» della cerchia di Bartolomé Murillo, partito da 4mila dollari e aggiudicato a 40.640.
Altri articoli dell'autore
Ispirato dai valori del padre fondatore degli Emirati Arabi, racconta la storia della nazione dall’antichità ai giorni nostri
Gli interventi di restauro e di adeguamento degli impianti nella dimora, oggi museo, del grande simbolista tedesco sono costati 13,5 milioni di euro. Per l’inaugurazione, spazio al contemporaneo con le mostre sul duo Chicks on Speed e su Louise Giovanelli
«Paesaggio con figure e temporale sullo sfondo» del pittore piemontese dell’Ottocento era stato sottratto nel 1982 insieme ad altre sei opere. I Carabinieri del Nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Monza lo hanno rintracciato in una casa d’aste bresciana
Il ricavato della vendita online, organizzata da Christie’s per il 17 dicembre, finanzierà nuove acquisizioni: per un «d’après» Murillo le stime spaziano tra i 4mila e i 6mila dollari, fino ai 150mila per un «San Domenico» della bottega di El Greco