Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Trent’anni nella Villa Castelbarco Albani

Image

Ada Masoero

Giornalista e critico d’arte Leggi i suoi articoli

Era il 1986 quando la mostra mercato «Antiquariato Nazionale» prendeva il via nella Villa Castelbarco Albani. La fiera ha resistito a tutti gli scossoni e quest’anno, dal 15 al 23 ottobre, festeggia il suo trentennale con un’edizione cui partecipano 80 espositori. Distribuiti su 3mila metri quadrati, vi sono esposti antichi dipinti e sculture, mobili e arredi d’antiquariato, porcellane e maioliche, argenti e icone russe, gioielli e tappeti del passato, arte africana, oggetti vintage e retrò, modernariato e pezzi di design, oggetti da collezione e pezzi ormai fuori produzione, oltre a esempi di arte moderna e contemporanea. La rassegna, organizzata da Armando Fusi, si conferma fra le più longeve del panorama fieristico italiano, segno dell’affidabilità delle sue proposte, che di anno in anno soddisfano gli appassionati.

Ada Masoero, 09 ottobre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel Palazzo Tosio|Ateneo di Scienze Lettere ed Arti è esposta una derivazione molto simile all’originale, restaurata nel 2023

In attesa della nuova edizione del progetto a giugno, è esposta una selezione delle 100 opere allestite in altrettanti borghi italiani

La galleria Tornabuoni Arte di Milano ospita un percorso che affianca undici opere di Felice Casorati a dipinti di artisti a lui affini per tematiche e atmosfere

Dal 30 aprile nel comune di Bellano trova casa, grazie alla donazione della famiglia, l’intero corpus grafico e un centinaio di dipinti dell’artista scoperto nel 1983 da Giovanni Testori

Trent’anni nella Villa Castelbarco Albani | Ada Masoero

Trent’anni nella Villa Castelbarco Albani | Ada Masoero