
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Speciale Viaggi d'Arte
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Speciale Viaggi d'ArteVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Il nuovo spazio multidisciplinare della Fondazione Onassis è ospitato da una fabbrica restaurata situata nella zona industriale della capitale greca
- Gaspare Melchiorri
- 29 luglio 2025
- 00’minuti di lettura


«Borderline», 2025
© Margarita Yoko Nikitaki for Onassis Ready
Onassis Ready ad Atene aprirà ad ottobre con Juergen Teller
Il nuovo spazio multidisciplinare della Fondazione Onassis è ospitato da una fabbrica restaurata situata nella zona industriale della capitale greca
- Gaspare Melchiorri
- 29 luglio 2025
- 00’minuti di lettura
Gaspare Melchiorri
Leggi i suoi articoliA ottobre aprirà ad Atene Onassis Ready, un nuovo spazio multidisciplinare lanciato da Onassis Stegi (sede culturale e «braccio» della Onassis Foundation), ospitato da una fabbrica restaurata situata nella zona industriale della capitale greca. Progettato per ospitare opere sperimentali e all’avanguardia e per fungere da piattaforma per voci creative provenienti da ogni parte del mondo, Onassis Ready ospita anche l’hub ateniese di Onassis Onx, programma internazionale, con sede anche a New York, che sostiene gli artisti che lavorano con le tecnologie emergenti.
Con un duplice focus sull’arte contemporanea e l’innovazione, Onassis Ready lancia la sua prima mostra, «you are invited», una personale di Juergen Teller, aperta dal 19 ottobre al 30 dicembre. La retrospettiva presenta varie serie, numerosi video e combina una scelta di opere di Teller tratte da precedenti mostre con alcuni portfolio e con immagini inedite, dagli anni ’90 ad oggi, con immagini iconiche (tra cui i ritratti di Iggy Pop, Kate Moss e Charlotte Rampling), nature morte e ritratti di famiglia. Questa collaborazione tra Juergen Teller e Onassis Stegi promuove la convinzione (condivisa) che l’arte possa essere allo stesso tempo intima e politica, cruda e poetica, personale e collettiva. Grazie a questa partnership, «you are invited» apre uno spazio di dialogo tra l’universo emotivamente carico di Teller e la realtà contemporanea in Grecia, invitando a un incontro virtuoso tra il locale e il globale.
L’allestimento ospita anche progetti recenti, come una fotografia che ritrae papa Francesco in un carcere femminile durante la Biennale di Venezia del 2024. Inoltre, negli ultimi otto anni Teller ha collaborato con sua moglie, Dovile Drizyte, a progetti che riflettono vari aspetti della loro relazione e della nascita della loro figlia. Queste opere sono caratterizzate da un mix di personaggi seri, intimi, ma spesso umoristici, o creati in stile grottesco.
Afroditi Panagiotakou, direttrice artistica della Fondazione Onassis, commenta: «È qui che tutto ha inizio. Inauguriamo la nostra nuova sede con una mostra di Juergen Teller, un artista che ridefinisce gli standard e le cui opere pulsano di vita, dove il politico si scontra con l'intimo, dove l’emozione pura e senza filtri incontra la forza tranquilla e la vulnerabilità della famiglia. Situato alla periferia della città, Onassis Ready è destinato a diventare un luogo di incontro dove le storie ribollono, i confini si confondono e nascono incontri inaspettati. La mostra di Juergen Teller sarà più di una semplice esposizione. È un invito: a sentire, a interrogarsi, a sentirsi parte di qualcosa».