Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Antonello Bulgini, Iafet, 2010, Tecnica mista su tavola. Immaginfe guida di Flashback Art Fair, 13° edizione, a Torino dal 30 ottobre al 2 novembre 2025

Image

Antonello Bulgini, Iafet, 2010, Tecnica mista su tavola. Immaginfe guida di Flashback Art Fair, 13° edizione, a Torino dal 30 ottobre al 2 novembre 2025

Non solo Artissima: le fiere che accendono Torino durante l’Art Week 2025

Durante Artissima, Torino diventa un caleidoscopio di fiere e creatività: The Others, Flashback, Paratissima e molte altre trasformano la città in un laboratorio d’arte a cielo aperto

Nicoletta Biglietti

Leggi i suoi articoli

Da oltre trent’anni Artissima è la principale fiera d’arte contemporanea in Italia, punto di incontro tra mercato internazionale, sperimentazione e ricerca artistica. La fiera ospita ogni anno gallerie da tutto il mondo, articolandosi in quattro sezioni consolidate (Main Section, Monologue/Dialogue, New Entries, Art Spaces & Editions) e tre sezioni curate (Present Future, Back to the Future, Disegni) che esplorano nuovi linguaggi e riscoprono i pionieri dell’arte contemporanea. Per il quinto anno consecutivo, Intesa Sanpaolo sostiene Artissima come Main Partner, condividendo la visione dell’arte come motore di sviluppo culturale e sociale. La collaborazione si concretizza anche nella rassegna di film e video d’artista «The screen is a muscle» a Gallerie d’Italia – Torino, curata da Luca Lo Pinto. Il dialogo tra fiera e Main Partner prosegue con nuovi progetti espositivi in fiera, sottolineando il valore condiviso della cultura come leva di innovazione e arricchimento collettivo. 
Accanto ad Artissima, la Torino Art Week 2025 si conferma un sistema diffuso e vivace, capace di intrecciare esperienze, linguaggi e pubblici diversi, grazie alla presenza di numerose fiere e manifestazioni che animano la città nel segno dell’arte contemporanea.

Flashback Art Fair

Quando: 30 ottobre-2 novembre 2025
Dove: Flashback Habitat, in Corso Giovanni Lanza 75, Torino

Fiera indipendente dedicata a tutte le epoche dell’arte. Il motto «l’arte è tutta contemporanea» riflette un approccio trasversale, dall’antichità al contemporaneo. La cornice è ancora una volta Flashback Habitat, lo spazio indipendente di corso Giovanni Lanza 75, cuore pulsante di un progetto che ha fatto dell’accoglienza e del dialogo la propria cifra distintiva. Fin dalla sua nascita, Flashback ha scelto di distinguersi dalle logiche tradizionali delle fiere d’arte proponendo una narrazione in divenire, laboratorio di idee e intrecci tra passato e presente. Per l’edizione 2025, la direzione formata da Ginevra Pucci, Stefania Poddighe e dal direttore artistico di Flashback Habitat Alessandro Bulgini ha scelto di non attribuire un titolo alla manifestazione. Il “senza titolo” diventa dichiarazione di intenti, rifiuto di schemi precostituiti e narrazioni imposte, in favore di uno spazio libero, fertile, aperto alle differenze.

 

Paratissima Art Fair

Quando: 29 ottobre-2 novembre 2025
Dove: Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri, Torino

Cinque giorni di mostre, installazioni, performance, talk e incontri in cui l’arte diventa forza gravitazionale, capace di attrarre, trasformare e generare. Il cuore nevralgico dell'evento sarà il Real Collegio di Moncalieri, luogo storico e monumentale dove oltre 350 artisti daranno vita a un percorso che attraversa arti visive, sperimentazioni digitali ed esperienze immersive. Quest'anno Paratissima allarga poi i suoi orizzonti con Art In The City: le vie, i negozi, le vetrine diventano tappe di un'esperienza diffusa di arti e performance, un’estensione della creatività nello spazio urbano.

 

Apart Fair- Art & Antiques

Quando: 29 ottobre-2 novembre 2025
Dove: Palazzina della Società Promotrice delle Belle Arti in Viale Balsamo Crivelli 11, Torino

L’arte come viaggio senza confini: APART esplora il melting pot culturale che definisce il nostro tempo. L’antico si fa contemporaneo, attraversando continenti e dialogando con il presente, perché la bellezza non ha tempo, ma vive ora. Dal cuore dell’Europa all’Asia e all’Africa, APART vi guida in un percorso che unisce archeologia e contemporaneità in un’unica, affascinante narrazione.

 

The Others Art Fair. «The future is here, right now!»

Quando: 30 ottobre-2 novembre 2025
Dove: Centro Internazionale di Formazione dell’ILO - viale Maestri del Lavoro, 10, Torino

Dal 30 ottobre al 2 novembre, negli spazi dell’ITCILO a Torino, torna la XIV edizione di The Others Art Fair, con il titolo-manifesto «The future is here, right now!». La fiera-laboratorio, da sempre dedicata a giovani gallerie, spazi indipendenti e progetti transdisciplinari, propone installazioni, performance, sound art e video in dialogo con le sfide contemporanee. Sotto la direzione artistica di Lorenzo Bruni, The Others costruisce un ecosistema curatoriale inclusivo, superando barriere tra medium e generi. Tra le novità, cinque focus tematici a cura del board curatoriale e due nuove open call dedicate a intelligenza artificiale e sound art, con il coinvolgimento di accademie e associazioni. Sei suite tematiche anticipano la varietà dell’edizione 2025, con realtà come Artra, Contour Art Gallery e Antonio Colombo Arte Contemporanea, che uniscono nuove generazioni e artisti storicizzati. In residenza, Giacomo Erba, vincitore del premio PDA 2024. The Others si conferma così piattaforma corale per immaginare il futuro dell’arte.

 

DIFFUSISSIMA®

Quando: 17 ottobre-2 novembre 2025

Diffusissima25 torna a Torino per la sua quarta edizione. La città si trasformerà in un vero e proprio museo a cielo aperto, grazie al festival di arte diffusa che accompagna e amplia la Torino Art Week come suo fuorisalone. Il cuore di questa edizione sarà l’Ultra Contemporary, con linguaggi che spaziano dall’arte visiva alla fotografia, dalla scultura alla performance, fino a installazioni, videoarte, digital e AI art, sound art e forme ibride di ricerca artistica. La direzione artistica è affidata ad Alyona Kosareva, mentre la direzione creativa porta la firma di Massimo Gioscia.

 

Nicoletta Biglietti, 28 ottobre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il 6 novembre Christie’s proporrà a Parigi una Haut à Courroies di Hermès appartenuta a Jane Birkin e Serge Gainsbourg. Realizzata nel 1892 come borsa da viaggio per stivali e selle, la HAC precede la celebre Birkin bag e ne ha ispirato il design.

La lista, in continuo aggiornamento, delle mostre visitabili durante la settimana dell'arte che ruoterà intorno ad Artissima (31 ottobre-2 novembre 2025)

A un anno dall’apertura, la Fondazione Giorgio Griffa inaugura la nuova stagione con «D1-D5», mostra che mette in dialogo l’arte minimalista di Griffa con le installazioni concettuali di Simon Starling. Cinque “dialoghi” esplorano affinità e contrasti nati da un incontro artistico iniziato nel 2017 e ancora oggi vivo

Al PAV Parco Arte Vivente, la personale di Binta Diaw, «Dove le liane s’intrecciano. Resistenze, alleanze, terre» (1 novembre – 8 marzo), unisce natura, corpo femminile e pensiero decoloniale. Tra trecce, terra e memoria afrodiscendente, l’artista trasforma il paesaggio in un tessuto di cura, alleanza e rinascita

Non solo Artissima: le fiere che accendono Torino durante l’Art Week 2025 | Nicoletta Biglietti

Non solo Artissima: le fiere che accendono Torino durante l’Art Week 2025 | Nicoletta Biglietti