Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il «mosaico romano» «griffato» McDonald's

Image

Il «mosaico romano» «griffato» McDonald's

Nella Galleria Sordi a Roma il mosaico «romano» targato McDonald’s

In occasione del Giubileo, la multinazionale americana della ristorazione ha creato un «sito archeologico» totalmente inventato, con un mosaico decorato con il suo logo

Gaspare Melchiorri

Leggi i suoi articoli

Ieri 28 maggio era stata pubblicata la notizia della scoperta di un mosaico romano nella Galleria Alberto Sordi (già Galleria Colonna) a Roma, un mosaico in cui, apparentemente, uno dei commensali di una tavola imbandita teneva in mano quella che sembrava essere una patatina fritta. Bastava scorrere il testo di qualche riga, però, e dare un’occhiata all’illustrazione intera del mosaico per capire che si trattava in realtà di una trovata pubblicitaria: ai quattro angoli del «mosaico romano» rettangolare si trovano quattro raffigurazioni di contenitori McDonald’s di patatine.

«L’Azienda, si legge nella notizia “pubblicitaria” pubblicata dal sito di informazione RomaToday, ha creato un vero e proprio sito archeologico simulato all’interno della Galleria Alberto Sordi, per rendere omaggio alla città di Roma e alla sua ricchissima storia, creando qualcosa che unisse passato e presente. L’installazione, intitolata “Enjoy the Classics”, resterà visitabile gratuitamente fino al 7 giugno, offrendo a cittadini e visitatori un’esperienza davvero originale, dove storia antica e contemporaneità si incontrano».

«Per celebrare ulteriormente questo evento, McDonald’s ha, inoltre, annunciato il lancio di un menu speciale, “Welcome to Roma”, disponibile in tutti i ristoranti della Capitale e pensato proprio per accogliere, al meglio, pellegrini e turisti che visiteranno la città durante l’Anno Santo».

 

Gaspare Melchiorri, 29 maggio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Dal primo agosto, apre nell’istituzione umbra un cantiere per almeno 20 mesi di lavori e un ammontare di oltre 7 milioni di spesa

È una delle scoperte della quarta campagna di scavi nel sito romagnolo. Vi si succedettero impianti dall’età augustea fino a tutto il V secolo

Il nuovo spazio multidisciplinare della Fondazione Onassis è ospitato da una fabbrica restaurata situata nella zona industriale della capitale greca

Al primo e al secondo piano della reggia fiorentina gli interventi previsti, che si protrarranno fino alla prossima primavera, ammontano a più di un milione di euro

Nella Galleria Sordi a Roma il mosaico «romano» targato McDonald’s | Gaspare Melchiorri

Nella Galleria Sordi a Roma il mosaico «romano» targato McDonald’s | Gaspare Melchiorri