Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image MEDIA PARTNERSHIP

Elīna Drāke

Image MEDIA PARTNERSHIP

Elīna Drāke

NEW ENTRIES FOR FUTURE | Eliina Draake

In attesa della 32ma Artissima, tredici dialoghi ispirati al pensiero visionario di Richard Buckminster Fuller, per riflettere sul senso di abitare il nostro pianeta, sfidare le consuetudini e abbracciare un futuro di innovazione e responsabilità collettiva

Jenny Dogliani

Leggi i suoi articoli

Artissima invita quest’anno a concepire un Manuale Operativo per Nave Spaziale Terra, ispirandosi all’omonimo libro di Richard Buckminster Fuller. La fiera chiama la comunità di giovani galleristi e operatori culturali a riflettere sul senso di abitare il nostro pianeta, adottando prospettive inedite, sfidando le consuetudini e abbracciando un futuro di responsabilità collettiva e innovazione. La parola a Elīna Drāke, fondatrice della galleria ASNI, Latvia, Lettonia.

In che modo un’opera o un artista hanno fortemente trasformato il suo modo di abitare il nostro «pianeta-mondo», influenzando il suo sguardo critico e la sua azione curatoriale?
Lavorando con giovani artisti baltici, ci rendiamo costantemente conto di quanto il nostro mondo sia fragile e interconnesso. Ne è un esempio il modo in cui gli artisti nati dopo gli anni ’90 affrontano temi quali l'identità, la memoria e l'ecologia attraverso narrazioni personali ma universali. Le loro opere ci spingono a considerare il locale non come qualcosa di piccolo, ma come una lente attraverso cui comprendere le questioni globali. Questa prospettiva ha profondamente influenzato il nostro approccio curatoriale: cerchiamo di creare spazi in cui queste voci possano risuonare oltre i confini.

Nella Sua pratica di gallerista, come concilia l’intuizione e la capacità di affrontare l’imprevisto con le esigenze di pianificazione e il rigore necessari ad affrontare le sfide del nostro tempo?
Gestire una giovane galleria significa accettare l’incertezza. Ci affidiamo all’intuizione per percepire quali voci artistiche siano urgenti e necessarie oggi, ma allo stesso tempo basiamo il nostro lavoro su un'attenta pianificazione, collaborazioni a lungo termine e strutture professionali. Questo equilibrio tra sperimentazione e strategia ci permette di rimanere flessibili e allo stesso tempo di sostenere gli artisti nella costruzione di carriere sostenibili.

Se potesse trasmettere un’istruzione alle prossime generazioni di artisti e operatori culturali, quale messaggio essenziale, idealmente ispirato
Rimanete fedeli alla vostra visione, ma siate aperti al dialogo e alla solidarietà. L'arte ha il potere di creare connessioni che trascendono la geografia e la politica. In un mondo che affronta l'incertezza, il ruolo degli artisti non è solo quello di riflettere la realtà, ma anche di immaginare alternative. Abbiate fiducia nel fatto che la vostra voce è importante e che anche piccoli contributi possono cambiare le prospettive e ispirare il cambiamento.

Per i dialoghi precedenti 

NEW ENTRIES FOR FUTURE | Artissima 2025


 

Jenny Dogliani, 17 ottobre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In attesa della 32ma Artissima, tredici dialoghi ispirati al pensiero visionario di Richard Buckminster Fuller, per riflettere sul senso di abitare il nostro pianeta, sfidare le consuetudini e abbracciare un futuro di innovazione e responsabilità collettiva

In attesa della 32ma Artissima, tredici dialoghi ispirati al pensiero visionario di Richard Buckminster Fuller, per riflettere sul senso di abitare il nostro pianeta, sfidare le consuetudini e abbracciare un futuro di innovazione e responsabilità collettiva
 

In attesa della 32ma Artissima, tredici dialoghi ispirati al pensiero visionario di Richard Buckminster Fuller, per riflettere sul senso di abitare il nostro pianeta, sfidare le consuetudini e abbracciare un futuro di innovazione e responsabilità collettiva

In attesa della 32ma Artissima, tredici dialoghi ispirati al pensiero visionario di Richard Buckminster Fuller, per riflettere sul senso di abitare il nostro pianeta, sfidare le consuetudini e abbracciare un futuro di innovazione e responsabilità collettiva

NEW ENTRIES FOR FUTURE | Eliina Draake | Jenny Dogliani

NEW ENTRIES FOR FUTURE | Eliina Draake | Jenny Dogliani